Quantcast
Channel: Articoli
Viewing all 340557 articles
Browse latest View live

BUNGA BUNGA KAHN KAHN! - L’ULTIMA FRASE DA UOMO LIBERO PRIMA DI ESSERE ARRESTATO? “CHE BEL CULO!” ALL’HOSTESS AIR FRANCE - SECONDO FONTI DELL’ALBERGO, NELLA STANZA DEL POMPINO C’ERA ANCHE UN TESTIMONE - DSK ARRIVA AL TRIBUNALE PER CHIEDERE LA LIBERTà CONDIZIONATA (1 MILIONE $ CACCIATO DALLA MOGLIE CORNUTA E MAZZIATA DOC) - PARLA LA MAITRESSE DI MANHATTAN: “GLI HO MANDATO TANTE RAGAZZE, PAGAVA BENE MA ERA MOLTO AGGRESSIVO, UN ANIMALE”…

$
0
0
kahn davis la Madame di Manhattan

DAGOREPORT
DSK è appena arrivato al tribunale di New York per chiedere, per la seconda volta, di essere messo in libertà condizionata. Ha promesso una cauzione di un milione di dollari (cacciati dalla ricca moglie cornuta, Madame Sinclair) e di stabilirsi a Manhattan, con braccialetto elettronico. Ieri un gran giurì ha ascoltato la presunta vittima.


1 - STRAUSS-KAHN: FONTI ALBERGO, UN TESTIMONE ERA PRESENTE NELLA SUITE - ERA NELLA STANZA QUANDO E' ENTRATA PRESUNTA VITTIMA...
(Adnkronos)
- Un altro dipendente di Sofitel si sarebbe trovato nella suite di Dominique Strauss-Kahn nel momento in cui la presunta vittima dello stupro vi e' entrata. Lo scrive Le Figaro, citando una fonte dell'albergo newyorchese.

Kristin Davis

Il secondo dipendente, un uomo responsabile del servizio in camera, stava portando via dei piatti dalla suite, quando la cameriera e' entrata, spingendo la porta lasciata socchiusa. La donna avrebbe chiesto se poteva cominciare a pulire e l'uomo avrebbe risposto che aveva finito il suo lavoro e che la suite non era occupata. L'uomo, apparentemente non sapeva che l'economista francese era in bagno, ed e' uscito lasciando sola la cameriera.

STRAUSS KAHN E SINCLAIR

La testimonianza dell'uomo, se la sua presenza verra' confermata, potra' servire a descrivere i luoghi e lo stato in cui si trovava la cameriera prima della presunta aggressione sessuale. Inoltre, se la porta era veramente socchiusa, la cameriera non ha usato il tesserino d'accesso per aprirla e la testimonianza del collega puo' essere utile per determinare l'ora del suo ingresso. A quanto scrive le Figaro, non vi sono telecamere nel corridoio che porta alla suite dove alloggiava Strauss-Kahn.

STRAUSS KAHN


2 - STRAUSS-KAHN: PROSTITUTA RIVELA, ''PAGAVA BENE MA ERA AGGRESSIVO''...
(ASCA)
- Strauss-Kahn ''pagava sempre in contanti'', ma ''con le prostitute era molto aggressivo. Le ragazze dicevano che era un prepotente e non volevano andare con lui''. Nuove accuse si abbattono sull'ormai ex direttore del Fondo monetario internazionale: a parlare, questa volta, e' la prostituta francese Kristin Davis, 35 anni, la stessa donna implicata nello scandalo che porto' alle dimissioni dell'ex Governatore di New York, Eliot Spitzer. A citarla e' il New York Post, secondo cui la Davis qualche anno fa gestiva una casa chiusa di Parigi di proprieta' dalla bosniaca Irma Nici.

L'EQUIPE DI DSK

''Strauss Kahn ha goduto dei servizi della casa chiusa per due volte nel 2006 - ha raccontato - La prima volta fu a gennaio e chiese una ragazza 'all'americana' che pago' 2 mila e 400 dollari per trascorrere due ore assieme a lei''. La seconda visita, invece, ci fu ''a settembre'', quando Kahn si reco' nella Grande Mela per un incontro con l'allora presidente Bill Clinton.

DSK A COSA PENSA

''Ricevette una seconda escort, questa volta brasiliana'', ma al ritorno, ha continuato la Davis, ''la prostituta che era stata con lui mi racconto' che era molto aggressivo. Non voleva piu' andare con lui. Le ragazze dicevano che era prepotente e fortissimo. Non stupro' nessuno. Tuttavia, a mille dollari l'ora, ci aspettiamo dei clienti gentiluomini, non animali''.

3 - STRAUSS-KHAN A HOSTESS, 'CHE BEL CULO!'...
(ANSA)
- ''Che bel culo!'': sono le parole pronunciate ad alta voce da Dominique Strauss-Kahn, l'ex direttore generale del Fondo monetario internazionale (Fmi) accusato di stupro a New York, rivolgendosi a una hostess del volo New York-Parigi sabato scorso, subito prima dell'arresto da parte degli agenti americani. Lo scrive oggi l'edizione online del settimanale Le Point.

 


CAFONALINO FAVA E PECORINO - PIC NIC SENZA CHIC NELLA VILLA SULL’APPIA DEL \"FIORAIO\" SGARAVATTI PER I QUADRI DELLA GUATEMALTECA LUCREZIA LEONARDO, INDIFFERENTI AI PIù - AFFONDANDO I TACCHI NEL PRATO, SONO ARRIVATE AD ABBUFFARSI AL BUFFET LE SFACCENDATE DE’ NOANTRI: MARTA MARZOTTO, NORI CORBUCCI, MARISELA FEDERICI E DEBORA CAPRIOGLIO E POI L’EX PUGILE NINO BENVENUTI…

$
0
0
NINO BENVENUTI E SIGNORA

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
(AgrPress.it)
- Inaugurata l'esposizione di opere inedite dell'artista guatemalese Lucrezia Leonardo e del Maestro Eugenio Sgaravatti in una villa sull'Appia antica. Numerosi gli ospiti che hanno partecipato al brindisi organizzato da Marica Bonavia e Serena Proia.

VAI CON IL PROSCIUTTO

In molti hanno ammirato le opere degli artisti passeggiando tra l'ampia sala, dove erano esposte, e il parco, degustando dell'ottimo Sauvignon e del Nero D'Avola accompagnato, come si conviene a maggio, da pecorino e fave. Farfalle in metallo realizzate dal Maestro e sculture in bronzo dell'artista Valerio Capoccia, hanno fatto da cornice all'evento.

VAI CON IL MIELE SULLA RICOTTA

Tra i tanti invitati: l'attore Carlo Maria Ruspoli, l'architetto Sandro Maccallini, l'attrice Debora Caprioglio, l'attore nonché pilota Giuseppe Magdalone, l'ex pugile Nino Benvenuti.

 

ZITTO, TELECOM CI ASCOLTA! - LE MIGLIAIA DI DOSSIER ILLEGALI DEL DUO CIPRIANI-TAVAROLI (CHE HA GIA’ PATTEGGIATO 4 ANNI E DUE MESI) NON SOLO NON SARANNO DISTRUTTI PERCHÉ “CORPO DEL REATO” MA POTRANNO ESSERE ESAMINATI - RIGETTATA LA RICHIESTA DI DISTRUGGERE I FASCICOLI (COME PREVISTO DA UN DECRETO 2006 DEL GOVERNO PRODI) CHE RIGUARDANO 132 SOCIETÀ E 4.287 PERSONE FISICHE, TRA CUI DE BENEDETTI E SUO FIGLIO MARCO, MUCCHETTI, I CONCORRENTI VODAFONE, FASTWEB, H3G, GERONZI, BOBO VIERI E MOGGI…

$
0
0

Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

TAVAROLI

Sono «corpo del reato» e come tali migliaia di dossier realizzati illegalmente dalla security Telecom non saranno distrutti e potranno essere esaminati, a specifiche condizioni, uno per uno nel corso del processo. I giudici della prima Corte d'Assise di Milano acquisiscono i fascicoli degli 007 e rigettano la richiesta di mandare al macero i dossier in base al decreto legge 259 del 22 settembre 2006.

Emanuele Cipriani (agf)

Un provvedimento varato in tutta fretta dal governo Prodi proprio sull'onda emotiva generata da pochi documenti allegati all'arresto, il 20 settembre, di Tavaroli e del suo investigatore privato di fiducia Emanuele Cipriani e da notizie di fantomatiche intercettazioni illegali.

La Corte- presidente Piero Gamacchio, giudice Ilaria Simi- con un'ordinanza di 15 pagine e dopo 4 ore di camera di consiglio accoglie per intero le richieste del sostituto procuratore Nicola Piacente e rigetta una lunga serie di eccezioni e di richieste delle difese, come quella di distruggere i fascicoli oppure nuovi ricorsi alla Corte costituzionale. Eppure era stato lo stesso pubblico ministero a chiedere, prima del processo, di eliminare quei dossier proprio in base alla «volontà del legislatore storico» del 2006 e alla decisione 2009 della Consulta sulla stessa materia.

MARCO TRONCHETTI PROVERA

A dicembre scorso, però, il giudice per le indagini preliminari Giuseppe Gennari gli aveva risposto di no sostenendo che una «eventuale insipienza legislativa» non possa «orientare l'interpretazione» di una norma varata sulla base di «incontrollate e non veritiere notizie di stampa» su «centinaia, se non migliaia, di intercettazioni illegali» . I dossier, entrati quindi nel processo, sono ora da considerare a tutti gli effetti «corpo di reato» , scrivono i giudici riportando le affermazioni di Piacente che, dopo il no del gip Gennari, ha deciso di seguire la nuova strada.

CARLO DE BENEDETTI

Quei fascicoli, illecitamente formati dalle divisioni Security di Telecom e Pirelli nell'era 2001/2006 di Giuliano Tavaroli - che ha patteggiato 4 anni e 2 mesi di reclusione - sono stati creati anche «attraverso la divulgazione di segreti d'ufficio e l'illecita acquisizione di informazioni dalla banca dati del ministero degli Interni» . Si tratta di migliaia di report che riguardano 4.287 persone fisiche e 132 società.

n cc07 vittorio colao

Tra le «vittime» compaiono Carlo De Benedetti e suo figlio Marco, l'ex ad di Rcs Vittorio Colao, il vicedirettore del Corriere della Sera Massimo Mucchetti, la Rcs, la Kroll, i concorrenti Vodafone, Fastweb, H3G, funzionari del Garante Antitrust, il sindaco di Telecom per i soci di minoranza Rosalba Casiraghi, ma anche politici come Lorenzo Cesa o Aldo Brancher, il banchiere Cesare Geronzi, manager come Enrico Bondi, finanzieri come Al Walid, sportivi come Bobo Vieri e Luciano Moggi.

CESARE GERONZI

C'è poi il famoso dossier «Oak Fund» su presunte disponibilità all'estero dei Ds. Rispondendo a un difensore che ha chiesto di nuovo la distruzione, i giudici scrivono che la materia su come trattare questi atti è caratterizzata da un «ingarbugliato intreccio di norme giuridiche e di principi di diritto» dal quale, però, emerge con chiarezza che l'unico giudice che può decidere sulla sorte di quei fascicoli riservati è il gip cui è riservata la «competenza funzionale» e la cui decisione, tra l'altro, «non è impugnabile».

5 bobo vieri mister90miliardi

La Corte, però, non mette i fascicoli immediatamente a disposizione delle difese dei 12 imputati e delle parti civili, che comunque hanno avuto modo di «prendere conoscenza della documentazione» durante il procedimento di fronte al giudice Gennari. Come e quando i delicati dossier potranno essere consultati sarà deciso nel contraddittorio tra le parti dalla prossima udienza dell' 8 giugno. Fino ad allora sarà vietato qualsiasi accesso e i fascicoli resteranno chiusi in cassaforte.

 

chi è l’irriverente conduttore che ha da anni una relazione con la sua corista (lesbica) preferita? - Un’opinionista di professione non lava mai i capelli. Preferisce lo facciano le parrucchiere delle trasmissioni in cui va ospite - FINI CON LA SUA BIONDA FUMA LE BIONDE - LE FEDINE DEL DUPLEX SALLUSTI-SANTADECHÉ - COSE MAI VISTE: UN SYLOS LABINI SPOSA UNA BERLUSCONI - LA MOGLIE NON SCOPATRICE DI BONAGA SCOPA COL FIGLIO DI BARBARA D’URSO - EMANUELE FILIBERTO DA RAI A MEDIASET - LADY LEI TRA VESPA E SANTORO, PENSANDO AL TG2 - MELUZZI INCIPRIATO…

$
0
0

Da "Oggi"

COVER oggi

1. FINI IN LAGUNA CON LE SUE BIONDE...
Altro che la crisi sussurrata dalle malelingue. Il presidente della Camera Gianfranco Fini e la compagna Elisabetta Tulliani hanno mollato tutti (pure scorta e figlie, Carolina e Martina) per un romantico fine settimana in Laguna. Sabato pomeriggio si sono persi come turisti qualsiasi tra le calli attorno a Piazza San Marco.

Poi, in Piazza Santa Maria Formosa, il presidente si è fermato al banchetto di un'associazione che si occupa di tossicodipendenti, si è fatto convincere a firmare «contro la droga» (la Tulliani no) e ha lasciato una donazione di qualche euro. La coppia ha poi proseguito fino a Campo San Giovanni e Paolo, per un aperitivo a base di prosecco. Ma nel tragitto, si son fermati in tabaccheria. Ebbene sì: complice lo stress della politica, Fini ha ricominciato a fumare dopo uno stop di un anno.

2. IL MISTERO DELLE FEDI DI SALLUSTI E SANTANCHÈ...
Rosa e Olindo, la Premiata ditta Search&Destroy, ovvero Daniela Santanchè e Alessandro Sallusti in barba alle mille foto che li ritraggono insieme negano di avere una liaison amorosa. «So che può sembrare, ma siamo solo amici», dice Sallusti a Oggi. «Se ci fidanziamo vi chiamo io», aggiunge.

FINI ELISABETTA TULLIANI

Ma "Oggi" li ha beccati a fare prima jogging poi shopping (in un negozio di coltelli!) rigorosamente insieme, anche nei dì di festa. Ma non c'è motivo per dubitare della parola del direttore Sallusti. A mettere pepe sulla vicenda c'è però un dettaglio: i due hanno all'anulare sinistro una fede identica. Ma se Sallusti risulta ancora sposato e quindi «titolato» a indossarla, da dove arriva la vera della Santanchè? Mistero... della fede.

SANTANCHe SALLUSTI

3. LA LEI TRA VESPA E SANTORO, PENSANDO AL TG2...
A dieci giorni dalla sua nomina, il nuovo direttore generale della Rai Lorenza Lei ha già messo a soqquadro i vertici dell'azienda. I risultati di cui va più fiera: la divisione fra canali e generi con la creazione del settore Intrattenimento e la tregua fra Bruno Vespa e Michele Santoro (che ha avuto quattro puntate in più per Annozero). Entro fine maggio, poi, la Lei ha promesso le sei nomine mancanti. Per la guida dell'Intrattenimento si parla di Gianvito Lomaglio, vice direttore di Rai 1, e di Carlo Nardello, ex amministratore delegato di Rai Trade. Quella più spinosa riguarda la direzione del Tg2.

Lorenza Lei - foto Ansa

4. ACCORSI E CASTA DIRANNO «OUI» A PARIGI...
Hanno rimandato per anni e per i motivi più vari (i film, le sfilate, la nascita dei loro figli). Ma ora Stefano Accorsi e Laetitia Casta si sarebbero finalmente decisi a convolare a nozze. Per evitare l'assalto dei paparazzi, le avrebbero fissate a Parigi e in piena estate, la prossima. Per i testimoni dello sposo si fa il nome di Claudio Santamaria.

5. LUNA CRESCENTE PER SYLOS LABINI...
A Milano, a luglio, ci sarà un matrimonio vip, quello tra l'attore Edoardo Sylos Labini e la figlia di Paolo Berlusconi, Luna. I due hanno già fatto una prova tecnica di viaggio di nozze: sono appena rientrati da New York dove hanno fato scorpacciate di spettacoli teatrali e locali nei quartieri trendy. Edoardo ha chiosato su Facebook «Soho, ergo sum».

ford77 letitia casta stefano accorsi

6. IL FIDANZATINO DELLA SIGNORA BONAGA...
Emanuele Berardi, figlio ventiduenne di Barbara D'Urso, e la modella Andrea Lehotska sono fidanzati. Ma lei è sposata con l'ex di Alba Parietti, il filosofo Stefano Bonaga. «Io e Stefano abbiamo sposato i nostri cervelli, non i nostri corpi», precisa lei a chi glielo fa notare.

LUNA BERLUSCONI E EDOARDO SILOS LABINI

7. LA SANGUINARIA TAGLIA LA RISSA...
Durante la registrazione di Uomini e donne di Maria De Filippi, in cui il tronista Marco avrebbe comunicato la sua scelta, l'opinionista Tina Cipollari è stata presa a sganassoni da Bubi, ex corteggiatrice ora opinionista anche lei. La scena è stata tagliata al montaggio e non andrà mai in onda.

MARIA DE FILIPPI

8. IL PRINCIPE TROVA MEDIASET...
Emanuele Filiberto di Savoia lascia la Rai e approda a Mediaset. Pare che abbia trovato un accordo per un programma nel day time. Mancherebbe solo la firma sul contratto.

9. MELUZZI HA LA SUA CIPRIA...
Le truccatrici Rai e Mediaset ormai ci sono abituate: lo psichiatra Alessandro Meluzzi, gira sempre con cipria, Pennellone e pettine e si trucca e pettina da solo, prima di andare in onda e durante la pubblicità.

EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA

10. "INFRAGOLATO" SOTTOTONO...
L'amore rende strambi. E Francesco Facchinetti si è ritrovato un paio di giorni fa a postare sulla sua bacheca di Facebook una canzone dei Sottotono, Solo lei ha quel che voglio, con questa dedica: «Al mio amore e alla mia bimba che sta per arrivare... sono infragolato». Il messaggio, ovvio, era per la fidanzata Alessia Marcuzzi, che lo renderà presto padre.

crtn17 alessandro meluzzi

11. INDOVINA CHI...
1) CONDUTTRICE NERVOSETTA - Una signora del mattino in tv mette bocca sugli ospiti. Ora ha deciso di farne fuori una, che era fissa e ha già trovato asilo.

2) DATEGLI UN CAMERINO - C'è un ministro che da un anno e mezzo non mette piede negli studi di un canale amico. Motivo: l'unica volta che ci è stato ha dovuto attendere la diretta in un salottino. Lui, invece, ovunque vada pretende camerino con wi-fi e prese elettriche per ricaricare pc e (due) iPhone.

3) MAI FUORI DAL CORO - Un irriverente conduttore ha da anni una relazione con la sua corista (lesbica) preferita. L'ex compagna (che ora si è sistemata bene) lo ha lasciato per questo. Ma lui continua a frequentare (in hotel) la sua corista che in pubblico non risparmia particolari piccanti sulla liaison famosa.

FACCHINETTI MARCUZZI

4) OPINIONISTA SCAPIGLIATA - Un'opinionista di professione non lava mai i capelli. Preferisce lo facciano le parrucchiere delle trasmissioni in cui va ospite.

 

BUNGA BUNGA: THE MOVIE! - LO ATTENDEVATE FREMENTI E ARRAPATI? È ARRIVATO! - STARRING LA MITOLOGICA NADIA MACRÌ IL CAPOLAVORO PORNO ISPIRATO ALLE NOTTI BRAVE DELL’INFOJATO DI HARDCORE - LO SLOGAN DELLA DONNA CHE FA TREMARE IL BANANA: “NADIA CONFESSA E I PALAZZI TREMANO\" - CLICCA E GODI…

$
0
0
bunga bunga locandina

Dalla tv al cinema in fondo la strada è breve: Nadia Macrì l'ha percorsa in pochi mesi, e dopo le comparsate in prima serata Rai e le accuse al Banana che non hanno convinto i giudici di Milano, ecco che la escort parte-reggiana e parte-nopea esordisce nel cinema a luci rosse. "Bunga Bunga":per nulla fantasioso il titolo del capolavoro della sedicente escort, che dopo aver raccontato per filo e per segno le serate ad hardcore ora cerca di capitalizzare un po' la sua improvvisa notorietà.

bunga bunga locandina

L'ennesimo bluff di Nadia? Non sembrerebbe: su diverse testate web la notizia è data per certa, e reggionline pubblica anche l'intervista al produttore Gianfranco Romagnoli, che annuncia: "Il film uscirà tra la fine di giugno e l'inizio di luglio.

bunga bunga locandina

Andrà in anteprima a Roma e poi verrà dato nelle più importanti città italiane, quasi tutti i capoluoghi di regione". "Nadia confessa e i palazzi tremano..." ecco lo slogan scelto per pubblicizzare l'opera prima (e ultima?) della donna che tremare il banana fece...

http://www.reggionline.com/it/2011/05/13/nadia-macri-esordisce-nel-cinema-hard-3787

 

A CANNES PETER FONDA AFFONDA OBAMA - La star di “Easy Rider”, OGGI fervente ambientalista, è INCAZZATO per la gestione del disastro petrolifero nel Golfo del Messico: “Sei un cazzo di traditore, hai permesso che soldati stranieri (INGLESI CHIAMATI DA BP) sul nostro suolo dicessero ai nostri militari cosa potevano e cosa non potevano fare. La stessa cosa con noi cittadini americani”....

$
0
0

DAGOREPORT

Peter Fonda a Cannes

Peter Fonda sbarca a Cannes e per prima cosa chiama Obama "un traditore". L'attore è particolarmente incazzato con il Presidente degli Stati Uniti per la sua gestione del disastro petrolifero nel Golfo del Messico. La star di "Easy Rider" è sulla Croisette per presentare "The big fix" di Rebecca and Josh Tickell, unico documentario in concorso quest'anno, che si concentra proprio sugli sforzi per contenere la catastrofe ecologica in Louisiana.

La macchia di petrolio nel golfo del Messico

Fonda, fervente ambientalista ha scritto un'email a Obama scrivendo (letteralmente): "Sei un cazzo di traditore, hai permesso che soldati stranieri sul nostro suolo dicessero ai nostri militari - in questo caso la guardia costiera - cosa potevano e cosa non potevano fare. La stessa cosa con noi cittadini americani".

Per Fonda, BP, proprietaria della piattaforma estrattiva esplosa l'estate scorsa, è composta da "una manica di inglesi. Pensavo che li avessimo cacciati a calci in culo molto tempo fa. Hanno provato a tornare nel 1812, ma non ci sono riusciti".

 

BOSSI, PEGGIO DELLA MORATTI, RITRATTA: “MAI DATO DEL MATTO A PISAPIA” - È TREGUA FINO AL BALLOTTAGGIO MA IL SENATUR LANCIA IL “NUOVO PROGETTO CON BERLUSCONI” (PENSIONARLO!) - DELL’UTRI A PALAZZO GRAZIOLI - SACCONI: DE MAGISTRIS E PISAPIA PORTATORI DI DECLINO - LA CONSULTA DA TORTO AL GIP E RAGIONE A MASTELLA - CRICCA: ZAMPOLINI PATTEGGIA 11 MESI - IL PENTITO SIINO: PER COSA NOSTRA MASSIMO CIANCIMINO È UN ’CONTAFROTTOLE’…

$
0
0
BOSSI BERLUSCONI

1. BOSSI RITRATTA, MAI DETTO PISAPIA MATTO. MA SUO PROGETTO E' INCOMPATIBILE CON UNA MILANO DECENTE ...
(ANSA)
- "Non ho detto che è matto ma il suo progetto non è compatibile con una Milano decente". Umberto Bossi 'ritratta' le dichiarazioni della mattina nei confronti del candidato del centrosinistra a Milano ma ribadisce le 'accuse' nei suoi confronti. "Vuole costruire una zingaropoli - insiste - e la più grande moschea d'Europa. Sono cose incompatibili con Milano".

2. BOSSI, NUOVO PROGETTO CON BERLUSCONI, MA DA SISTEMARE...
(ANSA)
- Il 'nuovo progetto' "lo faremo insieme a Berlusconi". Umberto Bossi risponde così ai cronisti che gli chiedono se la Lega voglia attuare "il cambiamento", di cui lo stesso leader del Carroccio ha parlato stamani, con il premier o pensi di andare avanti da sola. "Non l'abbiamo ancora messo giù - prosegue - Dobbiamo trovarci e sistemarlo ma innanzitutto non abbiamo le idee di Pisapia, i tipici progetti di sinistra".

3. BOSSI, BASE LEGHISTA? C'E' QUALCHE PAURA MA STA DOVE STO IO
(Adnkronos)
- Dopo l'incontro con il premier Silvio Berlusconi, al leader della Lega Umberto Bossi i giornalisti chiedono della base leghista in fermento. "La base -replica- sta dove sto io. E' un partito abbastanza unito, ma qualche paura c'e': stare al governo deve portare alle riforme".

BOSSI BERLUSCONI

Berlusconi, comunque, "l'ho sentito abbastanza sicuro" e anche rispetto alle tensioni prodotte dall'ingresso dei Responsabili al governo, e dalle loro nuove richieste, il Senatur risponde: "Sono problemi che vanno risolti adeguatamente".

4. BERLUSCONI 'CONVINCE' BOSSI FINO AL 29 MAGGIO, ORA PANCIA A TERRA PER MORATTI...
(Adnkronos)
- Qualcuno la definisce una sorta di tregua. Silvio Berlusconi e Umberto Bossi si vedono per la prima volta dopo il voto amministrativo a margine del Cdm lampo di oggi a palazzo Chigi. Sono presenti anche Giulio Tremonti e Roberto Calderoli, in modo da non creare equivoci sull'asse del Nord. I due leader, riferiscono fonti parlamentari della maggioranza, stringono un 'accordo di non belligeranza' fino ai ballottaggi del 29 maggio, quando, soprattutto in caso di sconfitta a Milano, sara' inevitabile una verifica di maggioranza con annessa 'resa dei conti'.

Preoccupato per la tenuta della coalizione, il Cavaliere, raccontano, avrebbe ribadito che la Lega e' il suo migliore alleato, chiedendo al Senatur di mettere da parte ogni malumore per rilanciare la maggioranza e assicurare il massimo impegno a sostegno di Letizia Moratti. L'obiettivo e' marciare ora compatti e tentare di recuperare lo svantaggio nei confronti di Giuliano Pisapia, ma senza alzare troppo i toni, evitando di personalizzare questi decisivi 15 giorni di campagna elettorale.

PISAPIA - MORATTI

E come gesto di apertura verso l'amico Umberto il presidente del Consiglio avrebbe per ora rinviato il decreto blocca-ruspe promesso ai napoletani ma osteggiato dal Carroccio, agitando i vertici campani del Pdl. La Lega sosterra' la candidatura di Moratti, battendo il territorio e puntando sui problemi concreti della citta'. Non a caso, oggi la Padania titola 'Le dieci giornate di Milano' promettendo una campagna 'agguerrita'. E Bossi, al termine dell'incontro con Berlusconi, si cala subito nel ruolo, attaccando a testa bassa Pisapia.

5. BERLUSCONI RICEVE DELL'UTRI A PALAZZO GRAZIOLI
(ANSA)
- Il premier Silvio Berlusconi ha ricevuto a Palazzo Grazioli il senatore del Pdl, Marcello Dell'Utri. Il colloquio è durato circa mezz'ora e Dell'Utri ha lasciato via del Plebiscito senza rilasciare dichiarazioni.

6. BOERI, LEGA E PDL SI RASSEGNINO...
(Adnkronos)
- "Evidentemente Lega e Pdl non hanno imparato nulla dall'esito del voto a Milano di domenica scorsa. Questa citta' e' stanca di propaganda, di incapacita' amministrativa e di campagne d'odio. Con Pisapia e il centrosinistra, Milano sara' governata da una nuova forza equilibrata e riformista". Lo afferma Stefano Boeri, primo degli eletti a Milano del Partito Democratico commentando le dichiarazioni di Umberto Bossi.

DELLUTRI

"Dati alla mano, il voto a Milano ha smentito le previsioni dei sondaggisti: il centrosinistra va al ballottaggio in vantaggio e il Pd ha fatto il suo miglior risultato nelle elezioni locali milanesi degli ultimi anni- spiega Stefano Boeri - La vera novita' di queste elezioni, insieme garanzia e supporto al vantaggio di Pisapia sulla Moratti al primo turno, e' infatti il grande risultato del Partito Democratico".

"Il Pd e' una forza popolare e di governo, che insieme a Pisapia sara' una garanzia di equilbrio, partecipazione democratica e attenzione al mondo delle imprese e del lavoro nei prossimi anni a Milano. Anche le 12861 preferenze ottenute, che mi rendono felice, orgoglioso e che mi danno una grande responsabilita' da portare avanti, sono il segno della rinascita di quel grande partito innovatore e riformista di cui Milano e l'Italia hanno oggi bisogno", conclude Boeri.

MAURIZIO SACCONI

7. SACCONI, DE MAGISTRIS E PISAPIA PORTATORI DI DECLINO...
(Adnkronos)
- I candidati del centrosinistra al comune di Milano Giuliano Pisapia e al comune di Napoli Luigi De Magistris sono "portatori di rattrappimento, di declino economico e sociale e di impoverimento". Lo ha affermato il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi a margine del seminario Isfol-Asstel 'Internet cambia il lavoro' alla Camera dei deputati.

"Ci sono candidati come De Magistris e Pisapia, espressioni della sinistra radicale, che da un punto di vista della pressione fiscale - ha continuato il ministro - hanno l'attitudine ad alzarla, anche dal punto di vista dei vincoli, che tendono a mortificare la citta' nel nome di un'antropologia negativa dell'uomo in rapporto all'ambiente, che tendono a rattrappire la propria comunita'".

E tutto questo "fa si' che la partita sia davvero nuova rispetto alla precedente, quando c'erano candidati moderati nel centrosinistra - ha aggiunto Sacconi - e' una partita tutta nuova tra i candidati estremisti di sinistra e i candidati moderati: molti non vorranno affidarsi a chi ha caratteristiche radicali". In merito ai risultati delle amministrative e ai prossimi ballottagi Sacconi ha detto: "finora e' stato un pareggio, Milano e Napoli sono test importanti".

DE MAGISTRIS ESULTA DOPO IL PRIMO TURNO

8. CONSULTA: INTERCETTAZIONI MASTELLA, BOCCIATO RICORSO GIP NAPOLI...
(Adnkronos)
- La Corte costituzionale ha dichiarato la 'manifesta inammissibilita' della questione di legittimita' costituzionale' sollevata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale Napoli, relativamente al processo per concussione e abuso d'ufficio a carico di Clemente Mastella, all'epoca in cui era parlamentare, contro le norme della legge 20 giugno 2003 che riguardano le 'intercettazioni occasionali a carico di parlamentari' e che prevedono l'autorizzazione alla Camera di appartenenza.

Nel ricorso del Gip e' sollevata la questione di legittimita' della norma 'nella parte in cui esige siffatta autorizzazione con riferimento a intercettazioni occasionali', che per il giudice 'non sarebbe giustificata, e anzi sarebbe vietata, dall'art. 68, terzo Comma della Costituzione'.

La Corte, nel dichiarare l'inammissibilita' del ricorso e dunque l'inutilizzabilita' delle intercettazioni, in assenza di autorizzazione, osserva che il giudice 'avrebbe dovuto motivare adeguatamente in ordine alla natura casuale delle intercettazioni in oggetto' e inoltre che 'la carente motivazione sulla rilevanza determina la manifesta inammissibilita' della questione'.

Architetto Angelo Zampolini

9. APPALTI: ZAMPOLINI PATTEGGIA 11 MESI...
(Adnkronos) -
L'architetto romano Angelo Zampolini coinvolto nell'inchiesta sulla assegnazione degli appalti dei Grandi eventi ha patteggiato stamane nel Tribunale di Perugia una pena (sospesa) ad 11 mesi di reclusione. La Procura di Perugia che lo aveva inizialmente indagato per riciclaggio ha riqualificato il reato in favoreggiamento.

Secondo la ricostruzione accusatoria, Zampolini avrebbe movimentato del denaro appartenente al costruttore romano Diego Anemone, anch'egli indagato nella stessa inchiesta.

Ciancimino

10. SIINO, PER COSA NOSTRA MASSIMO CIANCIMINO 'CONTAFROTTOLE'...
(Adnkronos)
- "Massimo Ciancimino dentro Cosa Nostra era considerato un 'contafrottole'. Lo ha detto il pentito di mafia Angelo Siino nel corso dell'udienza del processo al generale Mario Mori e al colonnello Mauro Obinu, accusati di favoreggiamento aggravata a Cosa Nostra. L'audizione di Siino segue quella in apertura di Giovanni Brusca, in apertura dell'udienza nell'aula bunker di Rebibbia.

"Massimo Ciancimino si metteva sempre nei guai - ha raccontato Siino - pendeva dalle labbra del padre e conduceva una vita dispendiosa". Al centro della deposizione anche i rapporti avuti da Siino nel 1993-94 con il generale Mario Mori e con il capitano Giuseppe De Donno.

 

STASERA AL GORE SI PRESENTA DA SANTORO PER DIFENDERE LA SUA “CURRENT TV” DALLA SERRATA DI SKY (\"News Corporation vuole che siano i canali di sua proprieta’ – e cio’ che decidono di raccontare – la sola ed unica scelta\") - LA MALEDIZIONE DEL 18 MAGGIO: CHI DEBUTTA, FLOPPA! DOPO SGARBI, A RISCHIO “I LICEALI” BY VALSECCHI - POVERO MINZO, SE LA PRENDONO COL TG1 PURE SE INTERVISTANO VENDOLA (MA IN QUESTO CASO S’INCAZZA IL CDR: “NON ACCETTIAMO INTIMIDAZIONI”) - IL CDA RAI APPROVA IL BILANCIO 2010 E FESTEGGIA: LE PERDITE AMMONTANO “SOLTANTO” A 98,2 MLN DI EURO (ERANO PREVISTI DEBITI PER 118 MLN)…

$
0
0
1 al gore presenta currentTV

1 - SKY, CURRENT VERRÀ CANCELLATA, AL GORE OSPITE DA MICHELE SANTORO...
Current ha ricevuto una notifica da parte di Sky contenente la decisione di cancellare il canale italiano. Current è stata fondata da Al Gore e Joel Hyatt 6 anni fa con l'obiettivo di democratizzare lo scenario televisivo attraverso nuovi strumenti partecipativi di accesso ai media (integrando web e tv). Oggi il network è il solo canale tv indipendente di news e informazione negli Stati Uniti, UK e Italia, ed ha visto la più rapida crescita nel mercato della tv via cavo e satellitare degli ultimi anni raggiungendo più di 75 milioni di case in tutto il mondo.

AL Gore, Co-Fondatore e Chairman è volato oggi a Roma dove nel pomeriggio ha avuto un incontro a porte chiuse con i blogger, dando il via a una campagna di opinione pubblica da parte degli spettatori e della community di Current per richiedere a Sky di rivedere la decisione.

Rupert Murdoch con telecomando SkyCURRENT

Decisione che arriva improvvisa e inaspettata dopo tre anni di successi di Current Italia. Il canale ha recentemente vinto il prestigioso Hot Bird Tv Award 2010 come Miglior Canale News Europeo, premio condiviso parimerito con BBC World News, ed è vista ogni settimana da più di un terzo dell'intera audience di Sky.

"In un momento storico come questo di rapida transizione politica, economica e sociale, il futuro delle democrazie sane dipende dal giornalismo indipendente: senza condizionamenti e senza paura. Noi a Current abbiamo dedicato il nostro network internazionale a liberare dal guinzaglio chi racconta la verità; e per chi racconta la verità in Italia non c'è momento più critico di questo" dichiara il Co-Fondatore di Current e Chairman Al Gore; "Sono venuto personalmente in Italia per chiedere a coloro che ci seguono con passione di far sentire a Sky che vogliono continuare a vedere Current".

michele santoro anno zero

In riferimento alle implicazioni della decisione di Sky Italia, controllata al 100% da News Corporation, il Co-fondatore e Vice Chairman Joel Hyatt commenta: "Se i regolatori nel Regno Unito e nell'Unione Europea si stanno chiedendo quale potrebbe essere l'impatto di un sistema televisivo satellitare totalmente di proprietà e controllo di News Corporation, non hanno che da guardare all'Italia.

MOCKRIDGE

Sky - in quello che non può essere chiamato in altro modo se non un flagrante abuso della sua posizione dominante - ha appena eliminato il suo solo ed unico canale di informazione indipendente, senza alcun preavviso e nonostante numerose e ripetute rassicurazioni sul proseguo della collaborazione. E' ironico che Sky si promuova con lo slogan "Liberi di...". News Corporation vuole che siano i canali di sua proprietà - e ciò che decidono di raccontare - la sola ed unica scelta".


2 - RAI: SEGRETERIA REDAZIONE TG1, NON ACCETTIAMO INTIMIDAZIONI E MINACCE A LIBERTA'
(Adnkronos)
- "Non accettiamo intimidazioni e palesi minacce alla liberta' di informazione, che e' un diritto garantito dalla Costituzione. Il Tg1 si e' limitato a informare i suoi telespettatori della ripresa politica ed elettorale della sinistra massimalista, dando parola al suo esponente piu' visibile Niki Vendola". Lo scrive la segreteria di redazione del Tg1 dopo le critiche ricevute dalle opposizioni per l'edizione del Tg1 delle 20.

AUGUSTO MINZOLINI

"Questo tipo di informazione - prosegue - e' su le pagine e nei commenti di tutta la stampa italiana. Quale sarebbe lo scandalo? Ora, ci vogliono censurare anche perche' facciamo parlare Vendola? Siamo tenuti al rispetto della par condicio ed evidentemente anche il presidente della Regione Puglia, leader di Sinistra e Liberta' ha diritto di parola. Quanto alle analisi esse appartengono alla liberta' del giornalista che vige anche e soprattutto nel servizio pubblico. I partiti non possono pensare che il giornalista debba limitarsi a mettere in fila, acriticamente, una sommatoria di dichiarazioni di giornata".

3 - I LICEALI SOSPESO?
Da www.tvblog.it
- Dopo una sola puntata, Canale 5 avrebbe deciso di sospendere la fiction "I Liceali 3″, che ha debuttato ieri sera con 3.512.000 telespettatori, share del 13.34% (14,77% sul target commerciale). Lo si apprende dalla guida tv ufficiale, che per mercoledì 25 maggio ed il primo giugno ha sostituito la messa in onda della serie con dei film ancora da definire.

VENDOLA MASANIELLO

Cavandosela sicuramente meglio del competitor ("Ci tocca anche Sgarbi", su Raiuno, con poco più dell'8% è stata cancellato), la terza serie della fiction scolastica di Taodue forse avrebbe meritato una collocazione migliore di quella tardo primaverile, inserendola magari all'inizio dell'anno scolastico piuttosto che alla fine.

Lo stesso Pietro Valsecchi, un giorno prima della messa in onda iniziale della serie, prevista inizialmente per l'11 maggio, aveva espresso la sua delusione di fronte alla scelta dei dirigenti di rete di inserire un prodotto che in passato era riuscito a catturare il suo pubblico di riferimento in un periodo così difficile per il lancio di una serie del genere.

4 - RAI: SI' UNANIME CDA A BILANCIO 2010, PERDITA PARI A 98,2 MLN DI EURO
(Adnkronos)
- Il consiglio di amministrazione della Rai, riunito oggi a Viale Mazzini, ha approvato all'unanimita' il progetto di bilancio civilistico di Rai Spa e di bilancio consolidato di Gruppo per l'esercizio 2010 che verra' sottoposto all'Azionista.

IL CAST DEI LICEALI

L'esercizio 2010 del Gruppo Rai, si legge in una nota, "si chiude, a fronte di un budget iniziale negativo previsto di 118 milioni di euro, con una perdita pari a 98,2 milioni di euro. Questo risultato si e' reso possibile grazie agli interventi di razionalizzazione e contenimento dei costi. Nel 2009 il risultato era stato negativo per 61,8 milioni di euro. La posizione finanziaria resta stabile rispetto al 2009".

Sgarbi Sorrisi CanzoniTv - Nonleggerlo

L'andamento della gestione del 2010, "grazie soprattutto al grande impegno delle strutture aziendali e delle societa' del gruppo, ha permesso di migliorare le previsioni del budget e di superare le aspettative rispetto al percorso tracciato dal Piano Industriale 2010 - 2012 che ha come obiettivo il raggiungimento dell'equilibrio economico strutturale entro il 2012.

Lorenza Lei - foto Ansa

"La riduzione dei costi che la Rai -prosegue la nota- ha operato nel corso degli ultimi 5 anni e' valutabile in termini nominali in circa 100 milioni di euro che corrispondono a circa 250 milioni di euro tenendo conto della dinamica inflazionistica 2005-2010".

"La perdita 2010 -sottolineano in Azienda- e' stata contenuta nonostante il rilevante e persistente fenomeno dell'evasione da canone ordinario e speciale, i crescenti impegni finanziari da Servizio Pubblico e gli ingenti investimenti che la Rai ha dovuto affrontare nell'anno appena trascorso per l'adeguamento tecnologico del digitale terrestre".

 


CLOONEY-CANALIS, GLI AMICI ANNUNCIANO LA ROTTURA MA GEORGE RASSICURA: TUTTO OK - LE FOTO INEDITE DEI 70 ANNI DI BOB DYLAN - OPRAH CHIUDE DOPO 25 ANNI - ASHTON KUTCHER BALLA SUL CADAVERE STRAFATTO DI CHARLIE SHEEN - JANE SEYMOUR AFFONDA SCHWARZY: “POTREBBE AVERE ALTRI FIGLI ILLEGITTIMI” - DECORIAMOCI IL PISELLO COI CRISTALLI! - GLI EREDI DI MARLON BRANDO FANNO CAUSA ALLA HARLEY DAVIDSON - RIHANNA E IL CONCERTO IN UCRAINA - IVANKA TRUMP VERSIONE CONIGLIETTA PLAYBOY - IL DRAMMA FAMILIARE DI COLIN FARRELL - LA GUERRIERA KELLI HUTCHERSON PER “MAXIM” - LA FOTOGRAFIA PIU’ COSTOSA DEL MONDO...

$
0
0

1. Clooney pronto a lasciare la Canalis
Francesco Tortora per "Il Corrieie della Sera"
Dopo essere stata immortalata dai paparazzi in bikini e in perfetta forma sullo yacht di Roberto Cavalli al largo di  Cannes Elisabetta Canalis avrebbe lasciato il sole e il mare della Costa Azzurra per correre a Londra dove si trova il suo fidanzato George Clooney. Tira brutta aria  per la showgirl italiana nella capitale britannica. Secondo indiscrezioni raccolte dal sito di gossip americano E! Online l'idillio tra il regista di "Good night and good luck" e l'ex velina di Striscia la Notizia sarebbe terminato e l'attore starebbe seriamente pensando di lasciare la bella trentaduenne.

CANALIS CLOONEY oscar

A scommettere sulla prossima fine dell'amore tra Clooney e la Canalis sono gli amici dell'attore:«George ne ha abbastanza del suo rapporto con Elisabetta e vuole voltare pagina» afferma uno degli amici più intimi di Clooney «Tuttavia non sa ancora come fare». Clooney sarebbe stanco degli atteggiamenti della Canalis, descritta "sempre nervosa e poco sicura di sé" quando si trova tra gli amici del protagonista di "Tra le nuvole" e di "Ocean's Eleven": «Elisabetta sembra poco tranquilla quando è in mezzo ai conoscenti di George - confessa una fonte anonima al sito E! Online - Eppure non ci sono ragioni né di essere gelosa né di essere insicura. Tutti gli amici di George sono uomini di mezza età e per giunta felicemente sposati».

BELLE VESTONO CAVALLI: ELISABETTA CANALIS

Diverse persone vicine all'attore dichiarano che i tempi del loro grande amore quando Clooney, come il classico bravo ragazzo italiano, si recava a casa Canalis in Sardegna per conoscere i genitori della sua amata, sono molto lontani. Recentemente a chi gli chiedeva come andasse il suo fidanzamento con Elisabetta, Clooney ha risposto sornione: «Stiamo assieme e va bene, per quello che vedo». Lo scorso 6 maggio l'attore ha festeggiato il suo cinquantesimo compleanno con la Canalis e una sparuta schiera di amici al ristorante Mr. Chow di Beverly Hills. In quell'occasione avrebbe alzato il gomito: «George era sbronzo la sera del suo compleanno - dichiara una persona molto vicina all'attore - I suoi amici non riescono a capire perché lui ed Elisabetta continuino a stare insieme».

 

2. GEORGE E ELISABETTA INSIEME A LONDRA: GEORGE DICE "TUTTO OK"...
E! Online  http://eonli.ne/lBbydj 

Il sito E! Online rivela che Elisabetta Canalis ha raggiunto George Clooney a Londra. L'attore ha dichiarato: "Per quanto io possa vedere, stiamo bene e insieme."

 

BOB DYLAN

3. 70 ANNI DI DYLAN: BOB COME NON LO HAI MAI VISTO...
Gothamist

Per celebrare il 70esimo compleanno del mitico Bob Dylan, il 24 maggio, New York City cominciera' a festeggiare la star da questo weekend. La Morrison Hotel Gallery aprira' una mostra di foto mai diffuse noto artista. Alcune delle foto le trovi in fondo alla pagina...
Guarda le foto della mostra qui: http://bit.ly/inMiVc

ASHTON KUTCHER


4. ASHTON KUTCHER HA "VINTO LA LOTTERIA"...
Perez Hilton http://bit.ly/j26ZjU

Ashton Kutcher si e' unito al cast di "Two and a Half Men" per la prima volta ad un evento organizzato dal network CBS. Kutcher ha detto: "Nei miei 13 anni ne show business, non ho mai ricevuto tante email e chiamate da gente congratulandomi per questo nuovo lavoro. Sembra quasi di aver vinto la lotteria..."


5. JANE SEYMOUR NON AIUTA ARNOLD: NE' POTREBBE AVERE MOLTI DI PIU' DI FIGLI EXTRACONIUGALI...
Perez Hilton http://bit.ly/lCP7aN

L'attrice Jane Seymour aveva qualcosa da dire dopo solo due giorno dall'eruzione dello scandalo per la famiglia Shriver-Schwarzenegger. "Non ero per niente sorpresa. Il momento che l'ho sentito, l'annuncio della separazione" dice l'attrice per poi continuare e aggungere, "Da quello che so, ci sara' molta informazione che arrivera' alla gente. Ho sentito di due altre [filgi illegittimi] che qualcuno gia' nè abbia conoscienza. Ho anche conosciuto qualcuno che lo conosce bene [...] mi dispiace per i figli".

LADY GAGA


6. LADY GAGA E‘ UNA "ROLLING STONE" MOLTO SEXY...
Perez Hilton http://bit.ly/lOybOw

Lady Gaga si e' fatta fotografare per la copertina della rivista musicale "ROlling Stone". Come Rihanna prima di lei, la cantante mostra un lato sexy, mantenendo sempre la sua identita' iper-aggressiva!


7. IL PATRIMONIO DI MARLON BRANDO FA CAUSA ALLA HARLEY DAVIDSON PER I "MARLON" BOOTS
The Hollywood Reorter http://bit.ly/kSwbaI

Il patrimonio di Marlon Brando ha fatto causa alla Harley Davidson Motor Company per la loro linea di stivali da moto chiamata "The Brando". La Brando Enterprise vuole che la corte della California blochhi la vendita dei stivali che si appropriano illegalmente del'‘identita' dell'attore defunto.

JUDE LAW


8. ARNOLD NON E' L'UNICO AD AVERE UN FIGLIO ILLEGITTIMO! SCOPRI CHI ALTRO...
Buzz Feed

Vuoi scoprire quali altre star hanno avuto dei figli illegittimi apparte Arnold Schwarzenegger? Scoprirai che l'ex governatore della California e' in buona compagnia!
Scopri chi e' nella lista qui: http://bit.ly/kLSVIK

LE STAR DI OPRAH: BEYONCE', OPRAH E DAKOTA FANNING

 

9. GUARDA TUTTE LE STAR DI OPRAH: TOM CRUISE, BEYONCE...SONO TUTTI BELLISMMINI!...
Celebuzz

Dopo 25 anni di "The Oprah Winfery Show", la grande regina del talk show saluta le star e i fan. Guarda tutte le foto delle star sul palco di Oprah per un'ultima volta.
Guarda tutte le foto qui: http://bit.ly/iUXtWm

TAZZA COL CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA


10. MAGLIETTE E TAZZE PER LA CAMPAGNA 2012 OBAMA...
Gothamist http://bit.ly/kZa6kb

Come meglio commemorare la controversia (felicemente rislota) del certificato di nascita mancante del Presidente Obama? Se dono 15 dollari o piu' alla campagna politica per la ri-elezione di Barack Obama potrai ricevere una tazza 2012 MADE IN THE USA, a edizione limitata, con l'immagine di Obama e quella del suo certificato di nascita. Per una donazione di piu' di 25 dollari riceverai una maglietta con le stesse immagini.

IVANKA TRUMP


11. SCOPRI LE 10 STAR PIU' SEXY DEI FILM PIU' ‘HOT' DELL'ESTATE...
Radar Online

E' tornata l'estate, quasi...Ecco le 10 star piu' sexu dei film ‘hot' dell'estate: Cameron Diaz, Blake Lively e Rosie Huntington-Whitley sono solo tre, scopri chi sono le altre...
Guarda le fot qui: http://bit.ly/iBvI9q


12. IVANKA TRUMP: UNA CONIGLIETTA PLAYBOY PANZONA, PER HARPER'S BAZAAR...
Coco Perez http://bit.ly/jVF3zI

La filgia del controverso Donald Trump ha deciso che era il suo turno a far parlare di se: Ivanka Trump si e' fatta foografare incinta per "Harper's Bazaar" vestita da coniglietta Playboy, leggermente piu' modesta. Accettabile o no, questo e' il risultato...

KOURTNEY KARDASHIAN


13. DOPO PIPPA LE SORELLE VANNO DI MODA: KOURTNEY KARDASHIAN RUBA UNA COPERTINA ALLA SORELLA KIM...
Celebuzz http://bit.ly/lgxbVJ

La sorella grande di Kim Kardashian vuole il suo spicchio di fama: Kortney ha posato per la copertina della rivista "Shape" mostrando che, come sua sorella, anche lei ha delle curve da bramare.

TATUAGGI PER IL PENE


14. TATUAGGI DI CRISTALLINI SUL PENE, UNA NUOVA MODA?
Gawker http://gaw.kr/lUQ8wV

I creatori di Vajjazle Crystal Designs, che hanno creato dei tatuaggi temporanei di cristalli per le parti intime delle donne, ora stanno lanciando i Pejazzle, una linea di cristalli appiccicosi per uomini che decorano la parte superiore ai genitali. Fra i design, una croce e delle labbra. La linea e' stata creata perche' il 40 per cento dei clienti dei negozi Vajjazle in Inghilterra sono uomini...

RUMER WILLIS


15. LA FILGIA DI DEMI MOORE BRUCE WILLIS, RUMER CANTA IN UN VIDEO...
Perez Hilton

Rumer Willis e' la filgia piu' grande di Bruce e l'ex moglie Demi Moore. La ragazza debutta una canzone dopo aver tentato una carriera di attrice recitando in un paio di film. La canzone in collaborazione con Ryan Boone si chiama "Because of You".
Ascoltala qui: http://bit.ly/ipgrna

PARIS HILTON


16. LA STAR DI GREASE E' IN COMA...
Gawker http://gaw.kr/kTCAcz

Jeff Conoway, 60, una delle star di "Grease" e' in coma, informa il suo manager al "THe Hollywood Reporter". L'attore ha sofferto di una overdose di antidolorifici.

17. PARIS HILTON, LA BARBIE MILIARDARIA, FA LA FICA ALLA PREMIER DEL SUO REALITY...
Egotastic! http://bit.ly/ldQwLB

Paris Hilton era vestita di bianco per la premiere del suo nuovo reality "The World According to Paris". Il reality semplicemente segue Paris per la sua vita fra il glamour, le luci, i vestiti e le tarde serate festeggiando in giro. La Barbie Miliardaria faceva la sua figura...

COLIN FARRELL


18. IL DRAMMA DI COLIN FARRELL: IL FIGLI E' DIAGNOSTICATO CON LA SINDROME DI ANGELMAN...
Fit Perez http://bit.ly/lrioDY

Il figlio di 7 anni di Colin Farrel, James, e' stato diagnosticato con la Sindrome di Angelman, una malattia neuro-genetica, rara e incurabile, caratterizzato da ritardi nell'apprendimento e sviluppo, con attacchi di risa o sorrisi. L'attore ha rivelato la condizione del filgio durante un'intervista con Ellen Degeneres.

KELLI HUTCHERSON


19. MORTAL KOMBAT KELLI HUTCHERSON FOTOGRAFATA DA "MAXIM"...
Egotastic!

Kelli Hutcherson e' la piu' bella del mondo del MMA (Arti Marziali Miste). La bionda si e' fatta fotografare dalla rivista "Maxim" per un risultato pazzesco!
Guarda le foto pazzesche qui: http://bit.ly/kVTsZB


20. GUARD I VIDEO DA PAURA DEL CONCERTO DI RIHANNA IN UCRAINA...
Perez Hilton

Ecco i video piu' sexy e sensazionali di Rihanna nel suo concerto in Ucraina. La star canta tutte le sue canzoni piu' famose! Ballerai per tutto il pomeriggio!
Guarda le performance qui: http://bit.ly/jNP0Aw

SHAKIRA E GERARD PIQUET


21. SHAKIRA E GERARD PIQUE NELLO SPECCHIO: I PIU' BELLI DEL REAME?...
Fit Perez http://bit.ly/jDhKhg

I due piccioncini, Shakira e Gerard Pique' s sono fotografati nello specchio nella loro stanza d'albergo in Polonia. Il caciatore era andato a trovare Skakira mentre era in Polonia per il suo tour mondiale.


22. BARISTA NANA LICENZIATA DA STARBUCKS! L'AMERICA FA CAUSA...
Fit Perez http://bit.ly/jPPk37

Quando una barista nana, che lavorava da Starbucks ha chiesto una sedia o sgabello per aiutarla a fare il suo lavoro, il manager si e' rifiutato e l'ha licenziata. La commissione USA delle pari opportunita' nel lavoro ha subito fatto causa a Starbucks perche' secondo loro hanno violato la legge federale per non aver accomodato le necessita' lavorative della donna.

LA FOTO PIU' COSTOSA DEL MONDO


23. LA FOTOGRAFIA PIU' COSTOSA DEL MONDO: QUASI 4 MLN DI $...
Buzz Feed http://bit.ly/jpbgNX

La fotografia puo' trasmettere tantissime emozioni in uno scatto; quanto vale questa forma di arte? Ecco la foto piu' costosa del mondo, venduta per la cifra astronomica di 3.9 milioni di dollari: intitolata "Untitled #96", e' stata scattata da Cindy Sherman e venduta al collezionista Philippe Segalot.

SELITA EBANKS


24. GUARDA LE 20 FOTO PIU' ‘HOT' DI SELITA EBANKS!...
Heavy

Selita Ebanks e' una bellissima modella di Victoria's Secret scelta da Kanye West come la protagonista di un suo video da 35 minuti, dove la ragazza recitava la parte della sua donna.
Scopri chi e'! Guarda le 20 foto piu' sexy qui: http://bit.ly/mg4uMI

 

1- BIO PIC NIC VERY CHIC NELLA FAZENDA AGRICOLA DELLE FENDI PER IL \"FLORA STRACULT\" 2- ED è SUBITO CARNIVAL NATURAL! FRA LE MATRONE DELLA PAJATA C’È CHI HA TIRATO FUORI IL CAPPELLONE STILE CAMPAGNA INGLESE, FRA I GENTLEMEN DELL’AMATRICIANA C’è CHI HA OSATO LA PAGLIETTA, CON LO STESSO SPIRITO DI UNA VACANZA A POSITANO 3- BENEDETTA DAL \"GIARDINIERE\" PEJRONE, ARRIVANO VIRNA LISI, MARIO D’URSO, MARISELA FEDERICI ALLA ZUAVA, LELLA BERTINOTTI, LA REGISTA ARCHIBUGI, SERENA DANDINI 4- GRANDE CURIOSITÀ PEL FINOCCHIO, L’ELIOTROPIO PERUVIANO, LE CAROTE SELVATICHE: LAST TREND PER RENDERE ROMANTICI BALCONI E GIARDINI, COME NELLE FAVOLE

$
0
0

Maria Teresa Patriarca per "Il Messaggero"
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

VIRNA LISI

Fra le signore c'è chi ha tirato fuori il cappello a larghe falde stile campagna inglese, fra i gentlemen chi ha osato la paglietta, con lo stesso spirito di una vacanza a Positano. Aria di primavera, sole e tanta voglia di concedersi una giornata bucolica a contatto con la natura.

RUSTER

Tutti alla Storta, precisamente ai Casali del Pino, i patiti floreali dell'upper class capitolina, per l'inaugurazione di Flora Cult, la mostra mercato di florovivaismo amatoriale che durerà fino a domani e che, giunta alla seconda edizione, nasce dal sodalizio fra Ilaria Venturini Fendi (imprenditrice agricola dell'azienda dove si tiene la manifestazione, che è di proprietà della famiglia Fendi e che lei stessa ha convertito al biologico) e la designer di giardini Antonella Fornai.

QUIRINO CONTI PIERO TOSI CESARE ROVATTI

Rose botaniche e rose antiche, come quelle che crescono sulla Costiera Amalfitana, agrumi, gelsi, fiori di ogni tipo, in un'esplosione di profumi e colori. All'inaugurazione della kermesse, capitanati dalle sorelle Fendi quasi al gran completo (presenti Anna, Carla e Franca, con paglietta a larghe falde) e dall'architetto paesaggista Paolo Pejrone, arrivano Virna Lisi, molto chic nel suo completo coloniale color sabbia, il finanziere Mario D'Urso che sfoggia un elegantissimo paio di pantaloni rosso fiamma, Nicoletta Fiorucci, Federico Fazzuoli con Anita D'Asaro, Cristiana Paoletti del Melle, Marisela Federici con pantaloni alla zuava, Mirella Haggiag.

QUIRINO CONTI MARISELA FEDERICI

Nel gran sciamare di ospiti alla colazione a base di prodotti naturali e bio (tripudio di mandorle, lasagnette, crostate e porchetta per i più golosi) si riconoscono la creatrice di gioielli Delfina Delettrez Fendi con vezzoso cappellino anni Trenta e suo fratello Giulio Cesare in Borsalino di paglia, Lella Bertinotti con la nipotina Anita, Shulamith Oren, la regista Francesca Archibugi, Serena Dandini, Federico Coccia, Barbara Piattelli.

MIRELLA HAGGIAG

Grande curiosità per le piante, gli ortaggi e i fiori che attirano le farfalle, come la boungaville, l'ortica, il finocchio, l'eliotropio peruviano, le carote selvatiche: ultimo trend per rendere balconi e giardini particolarmente romantici, come nelle favole.

 

SALTA LA MOSCA A GENERALI - PERCHÉ PERISSI-ROTTO HA RIFIUTATO L’OFFERTA DEI RUSSI DI VTB DI ENTRARE NEL CAPITALE DEL LEONE? - PER ALZARE LA POSTA E FARSI DARE IL 51% DELLA JOINT VENTURE? O PER EVITARE NUOVI CONFLITTI NEL CDA DE-GERONZIZZATO E PACIFICATO, contrario all’ingresso dei russi? - TERZA IPOTESI: TRA I RUSSI E L’AZIONISTA CECO PETR KELLNER, MOTIVO DELL’IMPLOSIONE DI geronzi-BOLLORÉ, CORRE PESSIMO SANGUE…

$
0
0
GIOVANNI PERISSINOTTO

Marcello Zacché per Giornale

Parlare di un «caso Russia » sarebbe ingeneroso. Ma la marcia delle Generali verso Mosca non sarà una passeggiata e si presta a qualche parallelo con l'avventura in Repubblica Ceca. Vale a dire con la joint venture con il gruppo Ppf di Petr Kellner che è stata al centro delle pesanti recenti polemiche tra soci e consiglieri della compagnia. Per questo merita attenzione. D'altra parte è chiaro che la partita delle assicurazioni con i big europei Axa e Allianz, ormai bloccati dall'Antitrust nella crescita interna, si gioca tutta tra l'Est Europa e l'Asia. E dunque la strada per l'espansione in quelle zone può essere irta di ostacoli e trabocchetti.

Ieri il group ceo Giovanni Perissinotto ha detto che Generali «non cerca incroci azionari » con la banca russa Vtb, anche se saluta con favore l'interesse di Mosca a diventare socio del Leone, espresso con determinazione dal ceo di Vtb, Andrej Kostin. «Quel che ci interessa è l'accordo assicurativo », per una compagnia multicanale, da mettere in piedi in joint venture con l'istituto di Kostin. Joint venture che, un domani, potrebbe essere controllata da Trieste: «Certo, se arrivassimo al 51% mi farebbe piacere», ha detto Perissinotto. Ma di avere i russi a Trieste non se parla.

petr kellner

Una contrapposizione che da un lato sembra negoziale (magari per ottenere quel 51% di cui sopra); ma dall'altro suona come una rassicurazione rivolta all'appena riappacificato azionariato del Leone. E in particolare proprio a Kellner e alla sua Ppf. Il ricco imprenditore ceco, che nelle Generali ha il 2%, non è infatti esattamente adorato a Mosca. Anzi: la rivalità tra top manager e oligarchi della ex Unione Sovietica con quelli delle ex nazioni satelliti è molto sentita.

bollore article

Ciò non ha impedito a Ppf di diventare un colosso dell'asset management proprio in terra di Russia, dove molti dirigenti cechi passano più tempo che a Praga. Ma proprio per questo la misura è già molto piena. Tra l'altro, nella jv nascitura con Vtb potrebbe confluire anche il 38,4% detenuto dal Leone, insieme a Ppf, in Ingosstrakh. Si tratta della compagnia controllata dall'oligarca Oleg Deripaska, sulla quale ormai da tempo non si registravano novità, dopo una guerra sulla governance a suon di carte bollate.

CESARE GERONZI

Per tutti questi motivi, le Generali devono usare con Vtb tutta la loro diplomazia e, nello stesso tempo, non fornire a Kellner l'impressione di voler dare troppo spazio ai nuovi soci russi. Che, per parte loro, vorrebbero probabilmente replicare il peso dell'imprenditore ceco nel capitale del Leone. Almeno per il momento non si può fare.

putin oleg deripaska

Poi si vedrà. Basti ricordare che anche lo stesso Kellner non era diventato grande socio di Generali al momento della joint venture del 2007, ma solo un anno fa quando, di fronte all'ipotesi dell'esclusione dalla lista del futuro cda del Leone che avrebbe nominato Geronzi alla presidenza, nel giro di pochi giorni ha tirato fuori più di 30 milioni per prendersi il 2%. E rientrare subito nella lista.

Tornando alle mire di espansione, Perissinotto, nel suo intervento al convegno organizzato da Advantage, ha detto che «non dobbiamo aver paura di andare all'estero, in alcuni Paesi con partner locali». Parlando in particolare proprio della Russia come «un mercato assicurativo con un enorme potenziale».

 

LINKEDIN DEBUTTA COL BOTTO: +100% (BALLIAMO SULLA BOLLA) - IL FMI SI RIUNISCE PER DISCUTERE DEL SUCCESSORE DI BUNGA BUNGA KAHN KAHN - BORSE EUROPEE POSITIVE, WALL ST DEBOLE - TRAMONTA L’IPOTESI DI RISTRUTTURARE IL DEBITO GRECO - LA RIVOLUZIONE COSTA: NEL 2011/12 DEFICIT 31 MLD $ PER L’EGITTO - STAFFETTA DRAGHI/TRICHET, PURE ALLE SETTIMANE CULTURALI - BOLLORÉ VENDE LA MAGGIOR PARTE DI VALLOUREC - ALIERTA PORTA LA CINA NEL BOARD TELEFONICA - FOTOVOLTAICO IN VENDITA…

$
0
0

1 - WALL STREET: LINKEDIN, DEBUTTO COL BOTTO, +100% IN AVVIO...
Radiocor - Partenza con il botto per LinkedIn al New York Stock Exchange. Partito da un prezzo di collocamento di 45 dollari per azione, il social network dei professionisti, ha iniziato le contrattazioni a 83 dollari, per poi salire fino a 92,99 dollari per azione (+100%) e attestarsi poco sotto. 'Continueremo a investire, stiamo crescendo al passo piu' rapido della nostra storia', ha detto l'amministratore delegato Jeff Weiner a Cnbc.

LinkedIn

2 - FMI SI RIUNISCE OGGI PER QUADRO NOMINA NUOVO DIRETTORE GENERALE...
(Reuters) - Il consiglio del Fmi si riunisce oggi per determinare il quadro entro cui arrivare alla designazione del nuovo direttore generale che succederà a Dominque Strauss-Kahn.

Lagarde e Strauss Kahn

Lo ha detto il numero due dell'organizzazione John Lipsky - attualmente titolare dell'interim della direzione del Fondo - precisando che la scelta del nuovo direttore generale spetta ai membri del Fmi e che casi di transizione dei poteri simili a quello attuale si sono già avuti, senza problemi, nel passato.

"Mi dispiace profondamente che si sia reso necessario che io mi sostituisca al direttore generale del Fondo" ha dichiarato Lipsky, in occasione dell'apertura di una conferenza.

John Lipsky

3 - FMI: LIPSKY, MISURE 'DIFFICILI E IMPEGNATIVE' PER PERIFERIA EUROZONA...
Radiocor - Guardando all'Europa 'vari Paesi periferici dell'Eurozona rimangono oggi in condizioni critiche. Non c'e' una soluzione facile'. Lo ha detto il direttore generale ad interim del Fondo Monetario Internazionale John Lipsky, al meeting annuale della Bretton Woods Committee, sottolineando che 'senza dubbio la responsabilita' principale nel ristabilire la salute economica di questi Paesi spetta a loro stessi'.

risate tra ministri economici

Secondo Lipsky, misure 'difficili e impegnative' sono necessarie per evitare 'una crisi ancora piu' grave e per ristabilire la salute economica'. Per il numero uno ad interim del Fmi, l'unica opzione percorribile per l'Europa e' una 'soluzione organica e coerente', mentre l'istituto di Washington continua a 'sostenere i Paesi europei membri per contribuire a rimettere le loro economie su basi sostenibili'

4 - BORSA MILANO: BENE CON STM E FIAT, GIU' UNIPOL E POPOLARI...
(ANSA) - Piazza Affari è riuscita a mantenere il rialzo fino alla fine della seduta, pur con un andamento fiacco degli indici a Wall Street e con dati Usa parzialmente inferiori alle attese degli analisti. Il Ftse Mib alla fine ha guadagnato lo 0,54% a 21.559 punti, con scambi nella norma per oltre 3,5 miliardi di euro di controvalore. Gli acquisti hanno interessato Stm, Fiat e in parte banche e assicurazioni, con Unipol e le popolari in controtendenza.

obama marchionne

STM CONVINCE ANALISTI. Il mantenimento della raccomandazione di acquisto da parte degli analisti di Rbs ha favorito Stm (+1,49%), che ha confermato le proprie stime di crescita per l'esercizio in corso.

OCCHI SU FIAT. L'imminente restituzione del debito di Chrysler nei confronti del Tesoro Usa e del Canada, grazie ad un rifinanziamento contrattato con le banche, ha spinto il titolo del Lingotto, che ha guadagnato l'1,31% insieme a Exor (+0,98%), a differenza di Fiat Industrial (-0,57%). Nel comparto è stata favorita anche Piaggio (+3,24%), inserita da Equita Sim nella propria lista dei titoli su cui puntare.

ACQUISTI SU UNICREDIT. Ha tanuto banco per l'intera seduta Unicredit (+1,24%), seguita da Mediobanca (+1,05%) ed Mps (+1,17%), mentre ha chiuso piatta Intesa Sanpaolo (+0,2%), nel giorno in cui il consiglio di gestione decide le condizioni economiche per l'aumento di capitale da 5 miliardi di euro.

CHI SALE E CHI SCENDE. E' rimbalzata Azimut (+1,69%) dopo 6 sedute consecutive al ribasso, che insieme a Cir (+2,64%) ha mantenuto la posizione al vertice del paniere. E' scivolata invece Unipol (-1,74%) in campo assicurativo, in controtendenza rispetto a Fonsai (+1,2%) e Generali (+0,57%). Giù Bpm (-1,3%), il cui prezzo obiettivo è stato tagliato del 26% da Goldman Sachs, mentre Banco Popolare ha lasciato sul campo lo 0,47% e Ubi Banca lo 0,27%. Bene Telecom (+1,48%), cauta Eni (+0,35%), positiva Enel (+0,68%).

PROTESTE GRECIA

5 - BORSA: EUROPA TIENE MALGRADO CALO WALL STREET...
(ANSA) - Si sono mantenute in rialzo fino alla fine le principali borse europee, nonostante dati contrastanti dagli Usa, che, in attesa di indicazioni dalla Fed sui tassi americani, hanno influito negativamente sull'andamento della seduta di Wall Street. Al calo delle richieste di sussidi di disoccupazione ad aprile, è seguito un passo indietro del superindice economico sulla fiducia delle imprese, che ha finito per disorientare gli investitori. Sui listini continentali hanno prevalso comunque gli acquisti, a parte lo scivolone del gioielliere danese Pandora (-21,65%) dopo risultati trimestrali inferiori alle attese degli analisti.

IL CRAC DELLA GRECIA

Effetto opposto hanno avuto i conti di Investec (+5,43%), che ha chiuso l'esercizio 2010-2011, con una crescita dell'utile del 21%. In volo anche la catena britannica Dixons (+4,39%), vivacizzata dalle previsioni per l'esercizio in corso. Tra i bancari si sono evidenziate Commerzbank (+3,05%), favorita dalle revisioni degli indici Msci e Ftse, che hanno visto cambiare il peso del titolo, con ripercussioni sugli acquisti dei fondi azionari. Bene anche Barclays (+2,44%) a differenza delle greche Efg Ergasias (-2,4%) e Alpha (-2,27%).

papandreou

Acquisti su Bnp Paribas (+1,5%), mentre è scivolata Bank of Ireland (-1,81%). In luce i tecnologici Stm (+1,49%) ed Infineon (+2,09%), bene l'emittente inglese Itv (+4,03%) con la raccomandazione di acquisto di Sanford Bernstein. E' salito per lo stesso motivo il petrolifero Bp (+1,55%), su cui si sono espressi gli analisti di Bofa Merril Lynch, che ha trascinato anche Total (+1,21%) e Repsol (+1,15%). Ha chiuso invariato l'estrattivo-minerario Glencore International nel giorno del debutto in borsa a Londra, dopo essere riuscito a salire del 2%.

In campo automobilistico hanno guadagnato Valeo (+2,91%), Michelin (+1,56%), Continental (+1,51%) e Volkswagen (+1,49%). Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee. - Londra +0,55% - Parigi +1,25% - Francoforte +0,75% - Madrid +0,32% - Milano +0,54% - Amsterdam +0,50% - Stoccolma +0,70% - Zurigo +0,35%.

pannelli fotovoltaici

6 - GRECIA:TRAMONTA RISTRUTTURAZIONE DEBITO...
(ANSA) - La ferma opposizione della Bce sembra aver fatto definitivamente tramontare l'ipotesi di una ristrutturazione anche 'soft' del debito greco, come quella che prevede l'allungamento della scadenza dei titoli. Tanto che le capitali europee - secondo fonti Ue - starebbero gia' lavorando ad un altro piano. Un piano a 'due fasi' che i Paesi dell'Eurozona vorrebbero varare a giugno.

pannelli fotovoltaici

7 - FOTOVOLTAICO: SOLAR INVESTMENT IN VENDITA, MANDATO A LAZARD...
Radiocor - Entra nel vivo la vendita di Solar Investment Group BV, investment company olandese con 37 impianti fotovoltaici nel centro-sud Italia per complessivi 27 MW. La societa' ha affidato a Lazard il mandato per la procedura di valorizzazione e punta a raccogliere prima dell'estate le offerte vincolanti. 'Ci sono arrivate molte manifestazioni di interesse non solo da parte di operatori italiani ed europei del settore ma anche da player statunitensi - spiega a Radiocor Luca Concone, founding manager di Solar Investment con base a Londra - Gli impianti sono gia' completi e pienamente funzionanti e pensiamo che gli asset in vendita forniscano ai compratori un Irr del 10% circa'.

Lazard

Solar Investment Group, nata nel 2009, ha investito circa 40 milioni per lo sviluppo degli impianti fotovoltaici situati in cinque regioni italiane, con focus soprattutto su Basilicata (per complessivi 13 MW) e Puglia (10 MW), affiancata sotto il profilo finanziario da Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ubi Banca.

Mentre lavora alla cessione del fotovoltaico, il management team di Solar e' gia' focalizzato 'sul lancio - conclude Concone - di un nuovo fondo dedicato alle energie rinnovabili in Italia con un target di investimento di 1 miliardo'. Il fondo, in fase di partenza, verra' gestito da un veicolo lussemburghese guidato dagli stessi manager di Solar.

draghi trichet

8 - LA STAFFETTA DRAGHI-TRICHET. ANCHE ALLE SETTIMANE CULTURALI...
S. Ta. per il "Corriere della Sera" - Sembra fatto apposta, un appuntamento sapientemente programmato per accogliere l'insediamento di Mario Draghi, presidente designato, al vertice della Bce il primo novembre al posto di Jean-Claude Trichet. Invece no, la scaletta delle settimane culturali, quest'anno dedicate all'Italia, che si svolgeranno a Francoforte dal 19 ottobre al 17 novembre è stata definita da tempo, quando ancora la strada del governatore verso Eurotower era piena di curve.

Draghi e Trichet

Così accadrà che la manifestazione, curata dalla Banca d'Italia in collaborazione con la Bce, sarà aperta da Trichet presidente e chiusa da Draghi presidente. Con alcuni eventi d'eccezione: il concerto dell'Orchestra Mozart di Bologna, diretta da Claudio Abbado inaugurerà l'iniziativa che ospiterà l' 11 novembre Uto Ughi e i filarmonici di Roma. Il concerto dell'Orchestra Verdi di Milano, diretta dal maestro Zhang, la chiuderà appunto con Draghi padrone di casa.

habb 77 regalo per abbado

9 - ALIERTA PORTA UN CINESE NEL BOARD...
Giu. Fer. per il "Corriere della Sera" - La Cina «cresce» in Telefonica. Dopo l'ingresso nel capitale, avvenuto nel settembre 2009, China Unicom, che in patria conta 170 milioni di abbonati, ha conquistato anche un posto in consiglio, dove entrerà il suo presidente esecutivo Chang Xiaobing. «Un rafforzamento degli accordi attraverso lo scambio azionario di un anno e mezzo fa» ha spiegato il presidente Cesar Alierta, che invece faceva già parte del board della società cinese.

ALIERTA

E ieri l'assemblea ha approvato la nomina. Ma il tema caldo della riunione, sebbene non all'ordine del giorno, è stato il dimagrimento annunciato qualche mese fa che prevede un taglio di 6 mila dipendenti in Spagna. Una riduzione per sopravvivere, ha spiegato Alierta, ricordando che gli interventi tra la fine degli anni 90 e l'inizio del 2000, hanno evitato la bancarotta del gruppo. Ma la difesa dei tagli non gli ha impedito di insistere sul piano di incentivi per 450 milioni in cinque anni: sono per «evitare che vadano ai concorrenti, dai quali ricevono offerte ogni giorno» .

10 - BOLLORÉ VENDE PARTE DELLA PARTECIPAZIONE IN VALLOUREC E SCENDE ALL'1,7% DEL CAPITALE...
Finanza.com - Il gruppo francese Bolloré ha annunciato di aver venduto la maggior parte della quota detenuta nel produttore di tubi di acciaio Vallourec per 275 mln di euro. A seguito della vendita il Gruppo fondato da Vincent Bolloré detiene l'1,7% circa di Vallourec.

9 vincent bollore2 lap

11 - GRECIA,SINDACATO: ALTRE MISURE AUSTERITÀ CAUSERANNO CROLLO OCCUPAZIONE...
(LaPresse/AP) - Le nuove misure di austerità che il governo greco intende adottare causerebbero un crollo del mercato del lavoro, spingendo il tasso di disoccupazione verso nuovi record. Lo ha detto in un'intervista ad Associated Press Yiannis Panagopoulos, il leader del sindacato Gsee, il più grande in Grecia. Panagopoulos ha accusato l'Unione europea di aver imposto ad Atene misure ingiuste, che colpiranno soprattutto i pensionati e le persone con un reddito basso. Ieri il governo socialista greco ha annunciato che a breve saranno annunciate nuove misure di austerità, come richiesto dall'Ue.

egitto pp

12 - EGITTO, PREVISTO DEFICIT DI 31 MLD DOLLARI IN PROSSIMO ANNO FISCALE...
(LaPresse/AP) - Il deficit dell'Egitto potrebbe raggiungere i 185 miliardi di sterline egiziane (pari a circa 31 miliardi di dollari) nel prossimo anno fiscale, a causa delle proteste di massa che hanno portato alle dimissioni dell'ex presidente Hosni Mubarak. Lo riferisce il ministro delle Finanze egiziano, Samir Radwan, spiegando che le spese pubbliche per sanità, alloggi, istruzione e trasporti subiranno un aumento di 20 miliardi di sterline nell'anno fiscale 2011-2012.

Il deficit annunciato da Radwan dovrebbe stazionare tra il 9,9% e l'11% del prodotto interno lordo. I commenti del ministro delle Finanze arrivano poco prima del discorso del presidente Barack Obama, che secondo alcune anticipazioni dovrebbe annunciare aiuti economici al Paese per due miliardi di dollari.

EGITTO

 

OPUS RAI! - NELLA NUOVA RAI VATICAN-STYLE GIANNI MINOLI DÀ RIGOROSAMENTE DEL “LEI” A SUO SUOCERO ETTORE BERNABEI (FORNITORE RAI CON LA LUX VIDE) - UN’ORA DI INTERVISTA IN FAMIGLIA PER L’(EX?) IMPERATORE DI VIALE MAZZINI. DA INCORNICIARE LA COPERTINA DEL PROGRAMMA, DOVE SU BERNABEI SI SONO ALTERNATI GIUDIZI DURI COME “DETERMINATO E SEVERO, DOLCE E RISOLUTO” A VERI E PROPRI AFFONDI QUALI “PADRE AFFETTUOSO, MARITO IDEALE, NONNO TENERISSIMO” (SE LO DICE SUO GENERO) - IN ARRIVO LA SOSPIRATA DIREZIONE DI RAIDUE PER GIANNI?...

Next: 1- LIBERTÀ SU CAUZIONE DA UN MILIONE $ IN CONTANTI E CINQUE MILIONI IN GARANZIE 2- STRAUSS-KAHN, ACCUSATO DI SETTE CAPI D’IMPUTAZIONE DOVRÀ CONSEGNARE I PROPRI DOCUMENTI VALIDI PER L’ESPATRIO AL TRIBUNALE, SARÀ CONFINATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI, CON UN BRACCIALETTO ELETTRONICO ALLA CAVIGLIA, IN UN APPARTAMENTO DI MANHATTAN. IL SADICO INFOJATO SARà SOTTO SORVEGLIANZA ARMATA 3- LA CARICA AD INTERIM AL NUMERO DUE JOHN LIPSKY. PER LA SUCCESSIONE IN POLE LA FRANCESE CHRISTINE LAGARDE MA SI METTE DI TRAVERSO LA CINA CON ZHU MIN 4- MARINE LE PEN ATTACCA AL MURO QUEL FURBACCHIONE DI SARKOZY: \"MACHIAVELLICO NOMINARE ALLA TESTA DEL FMI UN UOMO DI CUI SI CONOSCE LA REPUTATAZIONE SOLO PER SBARAZZARSI DI UN AVVERSARIO POLITICO CON IL RISCHIO DI VEDERE SCOPPIARE UN CASO COME QUESTO CHE UMILIA IL NOSTRO PAESE AGLI OCCHI DEL MONDO INTERO\"
$
0
0

1 - DAGOREPORT

Ieri sera, mentre Sgarbi affondava andando sotto anche alla commedia "Principe azzurro cercasi", la Rai offriva su Raidue un'altra performance strepitosa: Gianni Minoli per "La Storia siamo noi" intervistava suo suocero, Ettore Bernabei, dandogli rigorosamente del Lei. Il tono della puntata è tutto nella prima "ferocissima" domanda: "Allora presidente, che effetto le fa essere così omaggiato dagli oppositori di un tempo?". Ovviamente non sono mancate le immagini della figlia di Bernabei, Matilde, che è anche moglie del conduttore Minoli. Non sono mancate citazioni per la Lux Vide, casa di produzione di Bernabei e famiglia, fornitrice Rai.

ETTORE BERNABEI CAMILLO RUINI fan18 ettore bernabei gianni giulia matilde minoli

Da ritagliare e incorniciare la copertina in apertura del programma (riportata qui sotto), dove si sono alternati giudizi duri come "determinato e severo, dolce e risoluto" a veri e propri affondi quali "padre affettuoso, marito ideale, nonno tenerissimo".


2 - Da "La storia siamo noi", in onda ieri sera su Raidue, condotto da Gianni Minoli

Ettore Bernabei, 90 anni portati con stile, con eleganza, con giovanile irruenza, con caparbia determinazione.
Padre affettuoso, marito ideale, nonno tenerissimo.
Democristiano da subito, giornalista da prestissimo, cattolico da sempre.
Della prima Repubblica è stato protagonista e interprete, sceneggiatore e regista, ma anche costumista e direttore della fotografia. E oggi che della Repubblica siamo alla seconda rischia di essere il più lucido cameraman.
Ciak, si gira.

GIANNI MINOLI MATILDE BERNABEI - Copyright PizziEttore Bernabei jpeg

Determinato e severo, dolce e risoluto, caparbio e bonario.
Il Mattino a Firenze, il Popolo a Roma e la Rai in Italia per 14 anni.
E poi la Lux, nel mondo.
Parlando di ieri potremmo stare un giorno, parlando di oggi diverse ore, parlando di domani non ci basterebbe il weekend.
Perché Bernabei è così, come il cubo di Rubik, famoso negli anni Sessanta.
Per molti oggi è ancora un mistero. Giorgio Dell'Arti ha raccolto la sua testimonianza in un libro fiume, che costituisce la bibbia del dietro le quinte dell'Italia democristiana e della politica dei blocchi.

Giorgio Dell'Arti 0pre28 gianni minoli

Un libro che fin dal titolo, L'uomo di fiducia, suona come un manifesto di una razza in via di estinzione, di una moda che sembra passata, di una lingua che sembra dispersa.
Eppure lui non è disperso, non è passato di moda e non è in via di estinzione.
Anzi sembra un ipad, touchscreen nel passato, in streaming nel presente, in rete con il futuro.

E poi non più tardi di tre settimane fa, l'antagonista di sempre, il settimanale l'espresso, non si converte ma si ravvede, e come folgorato sulla via di Damasco parla di lui come di un profeta ieratico e ascoltatissimo.

 

 

1- LIBERTÀ SU CAUZIONE DA UN MILIONE $ IN CONTANTI E CINQUE MILIONI IN GARANZIE 2- STRAUSS-KAHN, ACCUSATO DI SETTE CAPI D’IMPUTAZIONE DOVRÀ CONSEGNARE I PROPRI DOCUMENTI VALIDI PER L’ESPATRIO AL TRIBUNALE, SARÀ CONFINATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI, CON UN BRACCIALETTO ELETTRONICO ALLA CAVIGLIA, IN UN APPARTAMENTO DI MANHATTAN. IL SADICO INFOJATO SARà SOTTO SORVEGLIANZA ARMATA 3- LA CARICA AD INTERIM AL NUMERO DUE JOHN LIPSKY. PER LA SUCCESSIONE IN POLE LA FRANCESE CHRISTINE LAGARDE MA SI METTE DI TRAVERSO LA CINA CON ZHU MIN 4- MARINE LE PEN ATTACCA AL MURO QUEL FURBACCHIONE DI SARKOZY: \"MACHIAVELLICO NOMINARE ALLA TESTA DEL FMI UN UOMO DI CUI SI CONOSCE LA REPUTATAZIONE SOLO PER SBARAZZARSI DI UN AVVERSARIO POLITICO CON IL RISCHIO DI VEDERE SCOPPIARE UN CASO COME QUESTO CHE UMILIA IL NOSTRO PAESE AGLI OCCHI DEL MONDO INTERO\"

$
0
0

1- SI' ALLA SCARCERAZIONE
Stampa.it

Nel giorno della sua scarcerazione, Dominique Strauss-Kahn cede alla pressione internazionale e con una lettera annuncia le sue dimissioni dal Fondo Monetario Internazionale. Il giudice del tribunale di Manhattan ha infatti concesso la libertà su cauzione all'ex direttore, fissando fissata una cauzione da un milione di dollari in contanti e cinque milioni in garanzie collaterali.

STRAUSS KAHN

Strauss-Kahn, accusato di sette capi d'imputazione, tra cui il tentato stupro di una cameriera 32enne originaria della Guinea, dovrà consegnare i propri documenti validi per l'espatrio al tribunale, sarà confinato agli arresti domiciliari, con un braccialetto elettronico alla caviglia, in un appartamento di Manhattan. L'ex direttore generale del Fmi sarà sotto sorveglianza armata. La nuova udienza sul caso è stata fissata il 6 giugno.

Lagarde e Strauss Kahn

La decisione del giudice è stata comunicata in un aula gremita di giornalisti, dove sono arrivate anche la moglie di Strauss-Kahn, Anne Sinclair e sua figlia Camille. Le dimissioni di Strauss-Kahn da Fondo erano arrivate in mattinata. Nella lettera di rinuncia inviata al Consiglio esecutivo dell'Fmi, il 62enne top manager ha ribadito «con la maggiore fermezza possibile» la sua innocenza, dicendosi pronto a combattere fino in fondo per dimostrarla.

La carica ad interim sarà assunta dal numero due John Lipsky, ma per la successione in pole ci sarebbe il ministro delle Finanze francese, Christine Lagarde su cui sembra che quasi tutti i leader europei abbiamo trovato un accordo. Anche il premier Silvio Berlusconi ha affermato che il ministro delle Finanze francese sarebbe «un'ottima scelta».

2- LOTTA PER LA SUCCESSIONE
Ansa.it

Strauss Kahn in aula STRAUSS KAHN IN MANETTE

ANCHE CINA PUNTA A SUCCESSIONE CON ZHU MIN - Spunta anche un candidato cinese alla successione di Dominique Strauss-Kahn, il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale dimessosi poco fa dopo le accuse di aggressione sessuale per le quali è in carcere negli Stati Uniti. Lo scrive il China Daily.

Zhu Min, consigliere speciale dello stesso ex direttore generale, potrebbe succedere al francese alla carica nel Fmi. Nessuna dichiarazione dal candidato cinese, che ricopre la posizione di consulente dal 2010, dopo essere stato vice governatore della banca centrale cinese e aver lavorato sei anni della Banca Mondiale.

Zhu ha un dottorato in economia alla Johns Hopkins University. Secondo la tradizione, è un europeo a guidare il Fmi e un americano la Banca Mondiale, ma si sta facendo largo la candidatura di un esponente delle economie emergenti. Oltre a quello di Zhu, sulla stampa cinese si fa in nome di Zhou Xiaochuan, l'attuale governatore della banca centrale cinese.

Strauss Kahn in tribunale a NY

Il quotidiano cinese da molto credito alla possibilità che non sia più un europeo a guidare il Fmi, ma un esponente dei paesi emergenti, facendo, oltre a quello dei due cinesi, i nomi dell'indiano Montek Singh Alhuwalia, dell'ex ministro delle finanze sudafricano Trevor Manuel, dell'ex presidente della banca centrale brasiliana Arminio Fraga e di altri candidati di Singapore, Turchia e Messico.

LE PEN: SARKOZY E PS CONOSCEVANO LE SUE PATOLOGIE - La presidente del Fronte Nazionale, il partito francese di estrema destra, Marine Le Pen, ha accusato il presidente Nicolas Sarkozy e il Partito Socialista (Ps) di aver chiuso gli occhi sul comportamento "quasi-patologico" di Dominique Strauss-Kahn per il loro interesse politico.

SARKOZY E STRAUSS KAHN

"L'insieme della classe politica e dei giornalisti mormorava non tanto sul comportamento di seduttore incorreggibile ma sul comportamento di molestatore di Dominique Strauss-Kahn - ha detto la Le Pen in un intervista a Rmc/Bfm Tv - e alcuni suoi avversari politici sapevano che questo comportamento quasi patologico poteva essere un vantaggio per loro in vista della campagna per le elezioni presidenziali".

PRIME PAGINE STRAUSS KAHN

In riferimento a Sarkozy, la presidente del Fn ha considerato "machiavellico nominare alla testa del Fmi un uomo di cui si conosce la reputatazione solo per sbarazzarsi di un avversario politico con il rischio di vedere scoppiare un caso come questo (l'accusa di stupro da parte di una cameriera di un albergo di New York City, ndr.) che umilia il nostro paese agli occhi del mondo intero".

Marine Le Pen ha duramente criticato anche i rappresentanti del Ps che "conoscendo quello che loro chiamano fragilità e che altri come me chiamano patologie, erano pronti a portare quest'uomo alla testa dello Stato francese".

 

 

“Bossi: Pisapia è un matto” - la svolta di Obama: ‘Israele torni ai confini del ‘67’. Netanyahu e Hamas dicono no - Internet, nuovo rischio bolla - Cena segreta Bossi-Tremonti. Sul piatto le alternative al Cav - Strauss-Kahn scarcerato, con una guardia armata - L’alt di Tremonti: troppi eccessi con le ganasce fiscali - Sgarbi, flop da record. La Rai lo cancella subito...

Next: 1- VABBE’. I VECCHIETTI DI MORETTI POSSONO ANDARE ALL’OSPIZIO, \"THIS MUST BE THE PLACE\" DI PAOLO SORRENTINO È IL FILM PIÙ ASSURDO, DIVERTENTE E DI CULTO VISTO A CANNES. SEAN PENN, TUTTO VESTITO DI NERO, TRUCCATO A METÀ TRA RENATO ZERO E IL CIPOLLA, DOVREBBERE VINCERE IL PREMIO DEL MIGLIOR ATTORE A MANI BASSE. IL SUO CHEYENNE, GLAM ROCKSTAR DEPRESSA CHE VIVE CON MOGLIE SUPERATTIVA FRANCES MCDORMAND, È GIA’ NELLA LEGGENDA. APPLAUSI TIEPIDI. NESSUN FISCHIO. LA SECONDA PARTE UN PO’ TROMBONA 2- VERDONE: “SORRENTINO CUSTODISCE UN LINGUAGGIO ESTREMAMENTE PERSONALE, È VISIONARIO E REALISTA INSIEME. ATMOSFERE TORBIDE TRA SOLITUDINE E MOSTRUOSITÀ, LE SUE SONO IMMAGINI CHE PARLANO ANCHE NEL SILENZIO. SA SCEGLIERE LE FACCE COME POCHI. GROTTESCO E TRAGEDIA. È IL REGISTA CHE MANCAVA ALL’ITALIA”
Previous: 1- LIBERTÀ SU CAUZIONE DA UN MILIONE $ IN CONTANTI E CINQUE MILIONI IN GARANZIE 2- STRAUSS-KAHN, ACCUSATO DI SETTE CAPI D’IMPUTAZIONE DOVRÀ CONSEGNARE I PROPRI DOCUMENTI VALIDI PER L’ESPATRIO AL TRIBUNALE, SARÀ CONFINATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI, CON UN BRACCIALETTO ELETTRONICO ALLA CAVIGLIA, IN UN APPARTAMENTO DI MANHATTAN. IL SADICO INFOJATO SARà SOTTO SORVEGLIANZA ARMATA 3- LA CARICA AD INTERIM AL NUMERO DUE JOHN LIPSKY. PER LA SUCCESSIONE IN POLE LA FRANCESE CHRISTINE LAGARDE MA SI METTE DI TRAVERSO LA CINA CON ZHU MIN 4- MARINE LE PEN ATTACCA AL MURO QUEL FURBACCHIONE DI SARKOZY: \"MACHIAVELLICO NOMINARE ALLA TESTA DEL FMI UN UOMO DI CUI SI CONOSCE LA REPUTATAZIONE SOLO PER SBARAZZARSI DI UN AVVERSARIO POLITICO CON IL RISCHIO DI VEDERE SCOPPIARE UN CASO COME QUESTO CHE UMILIA IL NOSTRO PAESE AGLI OCCHI DEL MONDO INTERO\"
$
0
0

Il Velino.it

BOSSI BORGHEZIO

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Attacco di Bossi a Pisapia". In taglio alto: "Obama spinge Israele e palestinesi: ‘Pace e ritorno ai confini del ‘67'" e in un box: " ‘Troppi errori in passato. Agire sì, ma con cautela' ". Editoriale di Massimo Gaggi: "La democrazia come bussola". Di spalla: "I cittadini scomparsi tra accuse e insulti". Al centro con foto: "Strauss-Kahn scarcerato, con una guardia armata" e "La rincorsa dei candidati al popolo delle partite Iva". In taglio basso: "Niente saluto al Papa. Porta chiusa per Barroso" e " ‘Meno ganasce fiscali'. Il richiamo di Tremonti".

PISAPIA FESTEGGIATO IN STRADA

LA REPUBBLICA - In apertura: "Bossi: Pisapia è un matto" e a destra la foto-notizia: "Strauss-Kahn libero su cauzione ha pagato 6 milioni di dollari". Editoriali di Giorgio Bocca: "La politica dell'odio" e Filippo Ceccarelli: "Il Cavaliere ripudiato". Al centro: "Obama nei confini del '67. Netanyahu e Hamas dicono no" e "Eur, il quartiere d'oro dove comanda partentopoli". In taglio basso: "Sgarbi, flop da record. La Rai lo cancella subito".

TREMONTI

LA STAMPA - In apertura: "Israele, la svolta di Obama" e a sinistra: "Bossi sfida il premier: ‘Un nuovo progetto per restare alleati' ". In taglio alto: "Dopo Strauss-Kahn in pole Lagarde", "Cannes bandisce Lars Von Trier" e Sgarbi disastro subito sospeso". Editoriale di Marcello Sorgi: "Ritorno alla Prima Repubblica". Al centro in due box: "Cercasi leader per i grillini anti Zapatero" e "Salva-Stati, ecco le regole". A fondo pagina: "Per quanto".

obama

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Internet, nuovo rischio bolla". Editoriali di Donato Masciandaro: "Scossa italiana sull'eurotassa" e Giampaolo Galli: "Se prevale la visione corta". Al centro la foto-notizia: "La diplomazia di Obama. ‘Israele torni ai confini del ‘67' ", "Aumento di capitale Intesa: prezzo a 1,369 euro per azione" e "Rifiuti, il governo apre un tavolo con le imprese". Di spalla: "La solitudine di un liberista" e "Bossi chiede al premier un progetto poi attacca Pisapia: ‘E' un matto' ". In taglio basso: "L'alt di Tremonti: troppi eccessi con le ganasce fiscali".

netanyahu

IL GIORNALE - In apertura: "Alla faccia degli avvoltoi". Editoriale di Nicola Porro: "Tremonti all'attacco di Tremonti". Al centro la foto-notizia: "Vi racconto la mia sconfitta in diretta" e "Ora lo dice anche la Consulta: non si può intercettare il premier". A fondo pagina: "Cercasi maggiordomi futuristi, citofonare Caltagirone".

LIBERO - In apertura: "Sinistra pronta a tassare". Editoriale di Maurizio Belpietro: "Scuse e promesse: cosa devono fare Silvio e Umberto". Al centro la foto-notizia: "I grandi equivoci su Sgarbi e Agnelli" e "Cena segreta Bossi-Tremonti. Sul piatto le alternative al Cav". A fondo pagina: "Le donne l'hanno capito: meno matrimoni misti" e "Obama si schiera con gli arabi contro Israele".

Hamas

IL TEMPO - In apertura: "Bossi-Berlusconi. Anche la pace va al ballottaggio".

IL FOGLIO - In apertura a sinistra: "Perché al secondo turno è sempre possibile il sorpasso in volata". In apertura a destra: "Clamorosa scarpata degli studenti contro il padre della censura in Cina". Al centro: "Strauss-Kahn e Berlusconi" e "".

SGARBI - PRIMA PUNTATA

L'UNITÀ - In apertura foto-notizia a tutta pagina: "Casa Letizia".

La Padania 20 Maggio

 


1- VABBE’. I VECCHIETTI DI MORETTI POSSONO ANDARE ALL’OSPIZIO, \"THIS MUST BE THE PLACE\" DI PAOLO SORRENTINO È IL FILM PIÙ ASSURDO, DIVERTENTE E DI CULTO VISTO A CANNES. SEAN PENN, TUTTO VESTITO DI NERO, TRUCCATO A METÀ TRA RENATO ZERO E IL CIPOLLA, DOVREBBERE VINCERE IL PREMIO DEL MIGLIOR ATTORE A MANI BASSE. IL SUO CHEYENNE, GLAM ROCKSTAR DEPRESSA CHE VIVE CON MOGLIE SUPERATTIVA FRANCES MCDORMAND, È GIA’ NELLA LEGGENDA. APPLAUSI TIEPIDI. NESSUN FISCHIO. LA SECONDA PARTE UN PO’ TROMBONA 2- VERDONE: “SORRENTINO CUSTODISCE UN LINGUAGGIO ESTREMAMENTE PERSONALE, È VISIONARIO E REALISTA INSIEME. ATMOSFERE TORBIDE TRA SOLITUDINE E MOSTRUOSITÀ, LE SUE SONO IMMAGINI CHE PARLANO ANCHE NEL SILENZIO. SA SCEGLIERE LE FACCE COME POCHI. GROTTESCO E TRAGEDIA. È IL REGISTA CHE MANCAVA ALL’ITALIA”

$
0
0
thumb sorrentino

1- DAGOCANNES
Vabbe'. I vecchietti di Moretti possono andare all'ospizio, "This Must Be The Place" di Paolo Sorrentino è il film più assurdo, divertente e di culto visto a Cannes. Sean Penn, tutto vestito di nero, truccato a metà tra Renato Zero e il Cipolla, dovrebbere vincere il premio del miglior attore a mani basse. Il suo Cheyenne, glam rockstar depressa che vive con moglie superattiva Frances NcDormand (meglio di qualsiasi Finocchiaro, è gia' nella leggenda.

Nella prima parte, la più divertente siamo in Irlanda, dove Cheyenne vive con la moglie e un cane dopo aver smesso di cantare. Nella seconda si sposta in America per la morte del padre e si mette alla ricerca dell'aguzzino nazista che il padre, sopravvissuto all'Olocausto, aveva cercato tutta la vita. Più che la storia sono le battute sul rock e sulla vita del personaggio di Cheyenne che rendono il film qualcosa di diverso rispetto da quello che si è visto finora a Cannes.

Ultima parte con qualche wendersata di troppo, qualche simbologismo facile, ma in generale un gran film. Pieno di ironia. Astenersi se non conoscete gli Archive Fire.
Applausi tiepidi. Nessun fischio. La seconda parte un po' trombona.

2- THIS MUST BE THE FILM!
Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

this must be the place sean penn paolo sorrentino xzni

E in sottofinale, oggi, tocca a "This Must Be the Place". L'esperienza insegna che i film proiettati nell'ultimo scorcio dei festival spesso risultano favoriti nei gusti delle giurie. Incrociamo le dita. Di certo si respira un'aria di calda attesa per il film di Paolo Sorrentino. Girato in inglese, tra Dublino, New York, Michigan e New Mexico, protagonista Sean Penn.

L'avrete visto nelle foto. Fa Cheyenne, un ex cantante, ritagliato sul modello di Rob Smith dei Cure, dall'aspetto piuttosto ridicolo: cotonatura nera simil punk, occhi bistrati, fondotinta biancastro, rossetto sulla bocca, abbigliamento total black, inclusi gli anfibi.

this must be the place sean penn paolo sorrentino ddtv

Certo una sfida per il cineasta napoletano, classe 1970, non fosse altro perché il "road movie", sia pure wendersianamente rivisto, è un genere rischioso. D'altro canto Sorrentino è un habitué di Cannes, almeno quanto il rivale Nanni Moretti. Nel 2004 portò "Le conseguenze dell'amore", nel 2006 "L'amico di famiglia", nel 2008 "Il Divo". Ora tocca a questo nuovo film, il cui titolo è preso da una canzone dei Talking Heads, e certo non è un caso che l'ex leader David Byrne firmi la colonna sonora e reciti nel ruolo di se stesso.

SEAN PENN FRANCES MCDORMAND THIS MUST BE THE PLACE

"Il bello del titolo è che si può adattare a molte circostanze" ironizza il regista. Cannes è il posto giusto dove andare per uno come lui. Non per niente tutto partì proprio da lì, tre anni fa, quando Sean Penn, presidente della giuria, gli chiese di tenerlo presente per un prossimo film. Detto fatto.

Costato 28 milioni di dollari, "This Must Be the Place" è un film sostanzialmente italiano, per il 70 per cento prodotto da Indigo, Lucky Red e Medusa con la partecipazione di Banca Intesa San Paolo, il resto viene da capitali francesi e irlandesi. Italiani sono il regista, il co-sceneggiatore Umberto Contarello, il direttore della fotografia Luca Bigazzi, la scenografa Stefania Cella. E vale la pena di ricordare che i produttori non chiedono nemmeno un soldo allo Stato, rivendicano solo il bollino di interesse nazionale culturale.

penn x

"Il mio in bocca al lupo più convinto a Paolo" dice al telefono Carlo Verdone. Impegnato nella preparazione di "Posti in piedi in Paradiso", il comico ha una passione per il collega. "Sorrentino custodisce un linguaggio estremamente personale, è visionario e realista insieme. Che belle certe atmosfere torbide in bilico tra solitudine e ‘mostruosità', le sue sono immagini che parlano anche nel silenzio. Sa scegliere le facce come pochi. Grottesco e tragedia. È il regista che mancava all'Italia". Complimenti rari nel mondo del cinema italiano, anche se, a onor del vero, nell'ideale sfida estetica tra Sorrentino e Moretti non tutti stanno col primo, anzi.

paolo sorrentino

Di sicuro incuriosisce che entrambi abbiano scelto protagonisti stranieri. Se Michel Piccoli giganteggia in "Habemus Papam" nel ruolo del pontefice dubbioso, il cinquantenne Sean Penn attraversa "This Must Be the Place" nei panni di una patetica ex rock-star decisa a punire il tedesco che angariò il padre ebreo tanti anni prima. Ci sarà tanta musica - Arvo Pärt, Herman Düne, Will Oldham, Achim Reichel... - ma non pensate a un film su un divo a pezzi.

francesmcdormand

Parola del regista: "La storia nasce da una mia curiosità verso i nascondigli dei nazisti, una cosa che non ha nulla a vedere con la mia storia personale". La caccia all'uomo come spunto per parlare anche d'altro: di radici e cultura europee, di un viaggio alla riscoperta di se stesso, di una vendetta che potrebbe convertirsi in riconciliazione.

Il film itinerante sfodera attori del calibro di Frances McDormand, Harry Dean Stanton, Judd Hirsch. Ci sarà anche Eve Hewson, figlia di Bono degli U2. Si parte dalla Dublino grigia e piovosa nella quale Cheyenne s'è ritirato a vivere con la moglie. Appesantito, reso lento da un passato di droghe e alcol, l'uomo conduce un'esistenza da precoce pensionato.

penn

Finché non riceve una telefonata da New York. Il padre sta morendo. Tutto si rimette in moto. Spiega Sorrentino: "Il film si muove su tre binari. L'ironia sul personaggio di Sean Penn, il mancato rapporto tra padre e figlio, il tema dell'Olocausto. Tuttavia, a differenza dei miei film precedenti, e nonostante l'argomento, non c'è mistero stavolta: semmai una sorta di gioia". Dobbiamo credergli?

 

LE PRIME PAGINE DEI QUOTIDIANI INTERNAZIONALI - IL “NEW YORK TIMES”: ALL’FMI UOMINI CACCIATORI E DONNE-PREDE ESPOSTE ALLE MOLESTIE - SCONTRO TRA CONTINENTI PER LA GUIDA DEL FONDO - FRANCIA 2012, L’AFFAIRE STRAUSS-KAHN NON FERMA I SOCIALISTI: HOLLANDE E AUBRY NETTAMENTE DAVANTI A SARKOZY - SVOLTA AMAZON, LE VENDITE DI E-BOOK SUPERANO QUELLE DEI LIBRI - LA FIAMMATA DI LINKEDIN RILANCIA LA PAURA DELLA BOLLA - L’EX CAPO DELLA ROYAL BANK OF SCOTLAND SOTTO ATTACCO: “MENTRE LA BANCA COLLASSAVA LUI PENSAVA AD ANDARE A LETTO CON UNA COLLEGA SPOSATA” - IN SPAGNA LA GIUNTA ELETTORALE VIETA LE PROTESTE DEL MOVIMENTO 15M - OBAMA PREME PER UNA FINE DELLO STALLO IN MEDIO ORIENTE. I RAPPORTI CON NETANYAHU A UN PUNTO CRUCIALE…

Previous: 1- VABBE’. I VECCHIETTI DI MORETTI POSSONO ANDARE ALL’OSPIZIO, \"THIS MUST BE THE PLACE\" DI PAOLO SORRENTINO È IL FILM PIÙ ASSURDO, DIVERTENTE E DI CULTO VISTO A CANNES. SEAN PENN, TUTTO VESTITO DI NERO, TRUCCATO A METÀ TRA RENATO ZERO E IL CIPOLLA, DOVREBBERE VINCERE IL PREMIO DEL MIGLIOR ATTORE A MANI BASSE. IL SUO CHEYENNE, GLAM ROCKSTAR DEPRESSA CHE VIVE CON MOGLIE SUPERATTIVA FRANCES MCDORMAND, È GIA’ NELLA LEGGENDA. APPLAUSI TIEPIDI. NESSUN FISCHIO. LA SECONDA PARTE UN PO’ TROMBONA 2- VERDONE: “SORRENTINO CUSTODISCE UN LINGUAGGIO ESTREMAMENTE PERSONALE, È VISIONARIO E REALISTA INSIEME. ATMOSFERE TORBIDE TRA SOLITUDINE E MOSTRUOSITÀ, LE SUE SONO IMMAGINI CHE PARLANO ANCHE NEL SILENZIO. SA SCEGLIERE LE FACCE COME POCHI. GROTTESCO E TRAGEDIA. È IL REGISTA CHE MANCAVA ALL’ITALIA”
$
0
0

DAGOREPORT

WSJ

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "Obama preme per mettere fine allo stallo in Medio Oriente" - "I rapporti con Netanyahu in una fase cruciale" - Al centro, "All'Fmi, uomini predatori e donne prede esposte alle molestie"

FT

2 - THE WALL STREET JOURNAL - In apertura, "Battaglia per la guida dell'Fmi" - "In basso, "L'exploit di LinkedIn ricorda il boom delle Dot-com"

3 - LE FIGARO - In apertura, "Strauss-Kahn incolpato ma rilasciato su cauzione" - Al centro, "Obama impara dalla primavera araba"

4 - LIBÉRATION - A tutta pagina, Dsk: "Incolpato, liberato"

5 - LES ECHOS - In apertura, "Fmi, Christine Lagarde candidata sostenuta dall'Europa" - Al centro, "Il bottino di guerra delle stelle del Cac40 ha raggiunto il picco" - In basso, "Nel 2010 l'Rsa ha fatto uscire dalla povertà 140mila famiglie" - In alto, "La fiammata di LinkedIn rilancia la paura della bolla"

6 - LE MONDE - In apertura, "Francia 2012, l'affaire Strauss-Kahn non ferma l'avanzata socialista. Hollande e Aubry nettamente davanti a Sarkozy" - "Fmi, la battaglia per la successione è aperta. Molti sostenitori per Lagarde"

LE MONDE INDEPENDENT

7 - THE GUARDIAN - In apertura, "Obama ai dittatori arabi: cambiate oppure togliete il disturbo" - "Il campione di baseball paralizzato che muove i primi passi nella storia della medicina"

8 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Mentre Obama invita il Medio Oriente ad abbracciare la democrazia... Cameron abbraccia la tirannide". Il Primo ministro ha incontrato il principe ereditario del Bahrein Sheikh Salman bin Hamad al-Khalifa

9 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Il Tesoro provoca le banche sui prestiti" - Fotonotizia sull'Affaire Strauss-kahn, il volto provato dell'ex capo dell'Fmi - Al centro, "L'Ipo di LinkedIn diffonde la paura del rischio bolla" - In basso, "Amazon segna una svolta, le vendite di gli e-book superano quelle dei libri stampati"

10 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Fred Goodwin accoglie le richieste di indagine sulla tresca con l'ex collega alla Royal Bank of Scotland" - Di spalla, "Lo sportivo paralizzato che si è alzato in piedi"

DIE WELT EL MUNDO

11 - DAILY MAIL - In apertura, "L'affaire Fred Goodwin: perché abbiamo il diritto di sapere. Si alza il velo sulla relazione sessuale che l'allora capo della Royal Bank of Scotland ebbe con una collega sposata, alla vigilia del collasso da 45 miliardi di sterline"

12 - DAILY MIRROR - In apertura, "Tradire il paese, tradire la moglie. La super-ingiunzione fatta dall'ex capo della Rbs per nascondere la tresca con l'ex collega viene messa da parte per capire se la relazione ha influito sul collasso della Banca"

13 - EL PAIS - In apertura, "I giudici decidono di perseguire il Pp di Camps per finanziamento illecito" - Al centro, "La Giunta elettorale vieta le proteste del movimento 15M" - Di spalla, "Strauss-Kahn ottiene gli arresti domiciliari e attende il giudizio"

14 - EL MUNDO - In apertura, "La Giunte elettorale proibisce le manifestazioni nel giorno della riflessione. I giovani annunciano che rimarranno nelle piazze in tutta la Spagna perché ‘la sovranità nazionale risiede qui e non nel Congresso" - In basso, "Zapatero, preoccupato per la disoccupazione giovanile, rivede la riforma del lavoro"

EL PAIS DAILY TELEGRAPH

15 - BILD - In apertura, "Strauss-Kahn rilasciato su cauzione" - "Obama rende omaggio alla primavera Araba"

16 - DIE WELT - In apertura, "Scontro tra continenti per la guida dell'Fmi"

 

VOLA L’INDUSTRIA NEL PRIMO TRIMESTRE: A MARZO ORDINI +8%, FATTURATO +2% (BENE ANCHE L’AUTO) - PRADA A HONG KONG, IPO DA 2 MLD DOLLARI - PERDITA RECORD DELLA TEPCO NEL POST-FUKUSHIMA - MARCHIONNE VENDE BENE I “JUNK” CHRYSLER - MIRACOLI GESTIONALI PER SINERGIA - I RICCHI CINESI STUDIANO ALL’ESTERO - BORSE POSITIVE…

$
0
0

1. BORSA: INDICI CONTINUANO A SALIRE, +0,3% MILANO...
Radiocor
- Avvio positivo per le Borse europee, con gli investitori che seguono con attenzione la situazione geopolitica internazionale e la performance delle materie prime. Il Ftse Mib sale dello 0,35% e il Ftse All Share dello 0,33%. Volatile Intesa Sanpaolo (-0,3%) dopo il prezzo (a 1,369 euro) dell'aumento di capitale. UniCredit sale dello 0,2% in vista di un rafforzamento in Turchia. Deboli le Tod's (-0,5%).

borsa di milano

2. BORSA: ASIA IN ALTALENA, BENE EXPORT, FRENANO PETROLIFERI...
(ANSA)
- L'ottava di Borsa si chiude con un'altalena degli indici sui mercati asiatici. Tentano il rimbalzo i titoli export dopo il dato positivo sulla disoccupazione negli Stati Uniti mentre perdono terreno i titoli del settore petrolifero e minerario. HTC ha guadagnato l'1,3%, Hyundai Motor il 3%, Hitachi l'1,7%, Giant Manufacturing, produttore di biciclette taiwanese che deve il 39% delle vendite all'America ha fatto un balzo del 6,7%, maglia rosa sull'MSCI Index. Toshiba ha perso l'1,6%, TDK, fornitore di elettronica che ottiene oltre l'80% del suo fatturato all'estero, ha guadagnato il 2,7%.

Giù i minerari e i petroliferi insieme al calo dei prezzi del petrolio e dei metalli, tra cui rame e alluminio. Bhp Billiton ha perso l'1,6%, Rio Tinto l'1,4%, Aluminum Corp. of China il 2%, Inpex l'1,3%. Sotto i riflettori Hana Financial Group, quarta banca in Sud Corea, in rialzo del 4,8% dopo che il Korea Times ha riportato che la società ha convenuto con Lone Star Fund di prorogare al 24 maggio il termine ultimo per l'acquisto di una partecipazione di controllo in Korea Exchange Bank .

BORSA TOKYO

Di seguito gli indici dell'area dell'Asia-Pacifico: - Tokyo -0,14% - Hong Kong +0,01% (in corso) - Shanghai -0,15% (in corso) - Taiwan -0,63% - Seul +0,76% - Sydney -0,51% (in corso) - Mumbai +0,73% (in corso) - Singapore -0,21% (in corso) - Bangkok -0,45% - Jakarta +0,14% (in corso)

3. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 20 MAGGIO...
Radiocor
- Milano - incontro Fiera Milano 'Recovering from global crisis: challanges, future perspectives and new business opportunities'. Partecipano, tra gli altri, Salvatore Rossi, direttore centrale Banca d'Italia; Michael Cox, economista.

Roma - cerimonia di commemorazione di Massimo D'Antona, con il presidente del Senato, Renato Schifani e il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.

Roma - Federmeccanica illustra l'indagine congiunturale trimestrale sull'industria metalmeccanica italiana.

Astana - 20esima assemblea annuale Bers.

4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- FISCO: Tremonti contro le ganasce fiscali: 'Va fissato un limite' (dai giornali). Iva ai Comuni, Emilia e Toscana al top. E sull'Imu le imprese rischiano un aggravio di 795 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 2).

borsa londra

SOCIAL NETWORK: Linkedin esordisce a Wall Street e guadagna il 109%, timori di nuova bolla Internet. (dai giornali). Una scommessa non sostenuta dal valore reale (Il Sole 24 Ore, pag. 5).

GRECIA: Alt ai prestiti Bce se Atene ristruttura (dai giornali). Alfabeto greco, la crisi in 12 lettere (Il Sole 24 Ore, pag. 6).

FMI: La francese Lagarde in pole position per la direzione generale (dai giornali). Strauss-Kahn torna in liberta' su cauzione (dai giornali).

INTESA SANPAOLO: il prezzo dell'aumento fissato a 1,369 euro, si parte lunedi' (dai giornali).

UNICREDIT: pronta a crescere in Turchia, alla finestra su due privatizzazioni bancarie (Il sole 24 Ore, pag. 37).

COIN: Parla Raffaele Vitale (Pai Partners): 'Il rilancio ha resto 3,5 volte l'investimento'. (Il Sole 24 Ore pag.39

BSI: punta sull'Asia. Faro su Hong Kong (Il Sole 24 Ore pag.41)

AEREI: Air France svaluta la partecipazione in Alitalia (dai giornali). Intervista a Giovanni Bisignani, dg della Iata: 'La Cina grazie a me ha imparato a volare' (Il Giornale, pag. 20).

COMUNE DI MILANO: Immobiliaristi a pranzo con Pisapia a casa Micheli (La Stampa, pag. 9). Tutti i consiglieri economici di Pisapia (Il Foglio, pag. 3).

borsa parigi

BANCO POPOLARE: Cede Bormioli a Vision Capital per 250 milioni (Il Messaggero, pag. 26).

TIRRENIA: ieri il termine per le offerte, Cin resta l'ultimo acquirente (dai giornali).

MERLONI: ecco la terza generazione, intervista a Paolo: 'Puntero' su Europa e Asia' (Corriere della Sera, pag. 40).

PARMALAT: Fondi all'attacco, la previsione dei broker e' per adesioni potenziali al 55% (Il Sole 24 Ore, pag. 40). Yacht, due ville da sogno e un patrimonio da 30 milioni: ecco l'identikit dei coniugi banchieri dell'affaire di Collecchio (L'espresso, pag. 151).

5. ISTAT; ORDINI MARZO +8,1% MESE, TOP DA 2006. +21,2% SU ANNO, AUMENTI TRAINATI DA MERCATO ESTERO. FATTURATO MARZO +2% MESE,+12,2% ANNO...
(ANSA)
- Gli ordinativi dell'industria a marzo hanno registrato un aumento dell'8,1% (dato destagionalizzato) rispetto a febbraio, si tratta del dato più alto dal gennaio del 2006. Un rialzo trainato dalla positiva performance del mercato estero (+15,5%). Mentre gli ordini sono cresciuti del 21,2% (dato grezzo) su base annua, sempre grazie alla risalita registrata all'estero (+29,6%). Lo rileva l'Istat.

Il fatturato dell'industria italiana a marzo ha registrato un aumento del 2,0% (dato destagionalizzato) rispetto a febbraio e del 12,2% (dato corretto effetto per gli effetti di calendario) rispetto a marzo del 2010. Si tratta di rialzi spinti dal mercato estero (+2,3 il congiunturale e +15,3 il tendenziale). Lo rende noto l'Istat.

PRADA

6. AUTOVEICOLI,A MARZO FATTURATO +4,7%, ORDINI +12,8%...
(ANSA)
- A marzo il fatturato degli autoveicoli su base annua è aumentato del 4,7%, mentre gli ordinativi sono cresciuti del 12,8%. Lo comunica l'Istat in base a dati grezzi.

7. PRIMO TRIMESTRE POSITIVO PER FATTURATO E ORDINI...
(ANSA)
- Il primo trimestre del 2011, secondo quanto rilevato dall'Istat, si chiude in modo positivo per fatturato e ordinativi dell'industria. Sul piano tendenziale, infatti, il fatturato è aumentato dell'11,1% (dato corretto per gli effetti di calendario) e gli ordini del 18,5% (dato grezzo). Su base congiunturale, invece, i ricavi sono saliti del 3% e le commesse del 6,3%.

8. PRADA: IPO DA 2 MLD DOLLARI, DEBUTTO HONG KONG 24 GIUGNO...
(ANSA)
- Via libera della Borsa di Hong Kong alla quotazione di Prada. Secondo quanto riporta Bloomberg la maison di Miuccia Prada ha avuto l'approvazione per un Ipo da 2 miliardi dollari e l'obiettivo sarebbe debuttare in Borsa il 24 giugno. Intesa Sanpaolo, Credit Agricole, Goldman Sachs e UniCredit, riporta Bloomberg, sono le banche che assistono la società milanese nella quotazione.

9. TEPCO: PERDITA RECORD DI 11 MLD EURO IN 2010-2011 PER FUKUSHIMA...
Radiocor
- La compagnia di elettricita' giapponese, Tokyo Electric Power (Tepco) ha registrato una perdita record di circa 11 miliardi di euro nell'anno finanziario concluso in marzo. La perdita e' una conseguenza diretta dei danni alla centrale nucleare di Fukushima, con successiva fuoriuscita di materiale radioattivo. La societa' ha anche annunciato che, in conseguenza dell'incidente, provvedera' a cambi al vertice.

10. DUE MESI DI ECLISSI PER MAIRE TECNIMONT...
Fa. P. per "Il Sole 24 Ore"
- Una caduta di oltre il 30% in una sola seduta richiama più di un interrogativo. Soprattutto se il calo tende a non fermarsi. Anche ieri Maire Tecnimont, società d'impiantistica, ha chiuso con un -3,6%, portando la débàcle del titolo a una perdita in sole 5 sedute del 40%. È come buttar via in un colpo solo anni di faticosi risultati. Cosa è successo a scatenare la fuga del mercato? Semplice: i dati dell'ultimo trimestre hanno visto il margine operativo lordo scendere a soli 20 milioni, ben al di sotto delle attese degli analisti. Il tutto pur con ricavi in crescita del 14%.

Un vero profit warning con la redditività industriale quasi dimezzata sul fatturato. Fin qui ci può stare. Può accadere. Ma nelle vendite accanite di questi giorni, c'è un dato in più. L'inaffidabilità della società che solo due mesi fa, il 17 marzo, in una presentazione al mercato dichiarava testualmente: «Cinque buone ragioni perché il 2011 sarà meglio del 2010». Tanta prosopopea per annunciare dati disastrosi subito dopo è la cosa che più fa arrabbiare gli investitori. Che poi si vendicano nell'unico modo possibile: vendendo.

La centrale nucleare di Fukushima dopo lo tsunami

11. RETELIT, CINQUE PIANI IN CINQUE ANNI...
My. L. per "Il Sole 24 Ore"
- I piani industriali di Retelit, società di telecomunicazioni quotata a Piazza Affari, assomigliano un po' a quei film futuristici tipo «1997 Fuga da New York» o «2001 Odissea nello spazio». Quando furono girati sembravano premonitori, ma quando il mondo è arrivato al 1997 e al 2001 ha scoperto che la realtà era ben diversa. Retelit è uguale. Negli ultimi cinque anni, con tre amministratori delegati diversi, il gruppo ha approvato ben 5 diversi piani industriali quadriennali: per ora, però, non ha azzeccato una previsione.

Nell'aprile 2006 il gruppo di Tlc prevedeva di raggiungere nel 2010 un utile netto di 13 milioni e un Ebitda di 29 milioni: peccato che il bilancio 2010, appena approvato dall'assemblea, si sia chiuso con una perdita di 6,5 milioni e con un Ebitda di 9,3. Negli anni sono stati poi approvati altri quattro piani. Nell'aprile 2008 si prevedeva per il 2012 un utile di 28,8 milioni, nell'aprile 2009 un Ebitda di 46,9 milioni per il 2013, nell'aprile 2010 33,4 milioni per il 2014. Ora è stato approvato l'ennesimo piano: prevede 26,1 milioni di Ebitda nel 2015. Nei migliori cinema...

12. MARCHIONNE VENDE BENE I «JUNK»...
R. Fi. per "
Il Sole 24 Ore" - Se si confronta con i T-Bond, cioè i titoli di stato americani, il nuovo prestito obbligazionario lanciato dalla Chrysler impallidisce: offre un rendimento più che doppio. I T-Bond decennali rendevano ieri il 3,20%, i bond Chrysler di uguale durata replicavano con un tasso d'interesse intorno all'8%. Ma se si guarda più da vicino l'offerta della casa automobilistica americana, e si ascoltano i commenti degli operatori, si scopre che Chrysler sta offrendo agli investitori un rendimento giusto. Equo.

marchionne

Corretto, insomma. Anzi: qualcuno sostiene che, se proprio si vuole cercare i pelo nell'uovo, probabilmente il rendimento offerto da Chrysler è conveniente per l'emittente. Il motivo è che la casa automobilistica americana ha rating pari a "B2" per Moody's e "B+" per S&P, dunque nel campo dei cosiddetti «junk bond». Insomma: si tratta di titoli «spazzatura». Rating più bassi anche di quelli di Fiat. Per questo Chrysler deve pagare tanto per convincere gli investitori a comprare i suoi bond. Tanto, ma giusto.

13. LA SIGNORA IN GIALLO AL CONVEGNO MUNICH RE...
R. Fi. per "
Il Sole 24 Ore" - Sinistro imprevisto per il colosso assicurativo Munich Re. Un evento a luci rosse organizzato per gli agenti assicurativi "high-performing" della controllata Ergo Versicherungsgruppe sta scuotendo la compagnia di Monaco. Il party, secondo quanto ricostruito dal quotidiano Handelsblatt, si è tenuto a Budapest nel 2007, con circa 100 ospiti scelti fra i migliori agenti commerciali di Ergo e circa una ventina di prostitute.

Salvatore e Jonella Ligresti

L'organizzazione impeccabile dell'evento, che l'assicurazione tedesca non ha riconosciuto come propria - è una «chiara violazione» delle policy interne -, prevedeva che le "signore" indossassero un braccialetto colorato: rosso per le hostess, giallo per le accompagnatrici disponibili a rapporti sessuali e bianco per le escort riservate agli executives e top agents. Nell'imbarazzo generale dell'inchiesta di Handelsblatt, ieri il gruppo di Monaco ha preso le distanze dall'evento ma è chiaro che il ramo «vita» della compagnia ha creato un po' di «danni».

14. DA UNA TASCA ALL´ALTRA...
Vittoria Puledda per "la Repubblica"
- Sinergia spa, la holding a monte dei Ligresti, chiude il bilancio 2010 passando dal rosso del 2009 a 73 milioni di utili. Non solo, anche i debiti migliorano, in modo quasi portentoso: da un´esposizione bancaria netta di 131,6 milioni ad una di 33,4. Miracoli gestionali?

Lo stesso comunicato spiega l´arcano: la capogruppo Sinergia ha ceduto alla controllata Im.co la Tenuta Cesarina (quella bloccata dall´Isvap, quando i Ligresti tentarono di "girarla" al gruppo Fonsai) segnando una ricca plusvalenza. Un altro "aiutino" è venuto dall´aver spostato il debito da una tasca all´altra dello stesso vestito, girando un centinaio di milioni da Sinergia ancora una volta a Im.co. E sempre grazie alle vendite di immobili, torna in utile anche il consolidato, mentre pesano le svalutazioni di Fonsai e Milano assicurazioni.

15. AI RICCHI CINESI PIACE SEMPRE PIÙ STUDIARE ALL´ESTERO...
Giampaolo Visetti per "la Repubblica"
- Contrordine, compagni: studiare all´estero, per chi può permetterselo, è glorioso. Negli ultimi anni sono fioriti gli studi che certificano la supremazia del sistema scolastico cinese, fondato su memorizzazione meccanica e selettività di test rigidi, rispetto a quello occidentale, che favorisce conoscenza analitica e creatività. Si sono moltiplicati gli annunci che anticipano il sorpasso della Cina nella scienza e nelle pubblicazioni di ricerche all´avanguardia, mentre gli atenei cinesi scalano le classifiche delle migliori università del pianeta.

Un´indagine dell´Ufficio nazionale di statistica, basato sull´ultimo censimento, racconta però ora un´altra storia. Rivela che in dieci anni il numero degli universitari cinesi è aumentato del 147% e quello degli studenti delle superiori del 26%. Di questi però, l´87% dei figli dei nuovi milionari emigra in Occidente, mentre il 92% degli allievi con i punteggi più alti sogna di fare lo stesso.

CINA

Degli stessi 56 miliardari under 40, il 58% si è formato negli Stati Uniti o in Europa. E quattro benestanti su cinque dichiarano che i propri figli frequenteranno le scuole all´estero. Sembra che le élite mondiali non abbiano più fiducia nei propri sistemi d´istruzione: i giovani occidentali affollano le aule a Shanghai e a Pechino, mentre i coetanei cinesi fanno le valige per Berkley e Cambridge. La Cina però è un caso unico.

Nel 2010, 128 mila studenti cinesi sono emigrati negli Usa, costituendo il più alto gruppo di allievi stranieri negli atenei d´oltreoceano. I dottorandi cinesi in Europa sono aumentati del 50%, di quattro volte rispetto al 2005. La tendenza è chiara: per primeggiare, la Cina che conta studia in Occidente. La ragione? Una potenza che vuole passare dalla manifattura all´high-tech ha bisogno di manager aperti e indipendenti, non solo di fedeli e obbedienti impiegati.

 

UNA PIETRA AL COLLO PER DON SEPPIA - “PORTAMI UN BAMBINO DI 10 ANNI”: CONTINUANO A USCIRE GLI SMS PIÙ PERVERSI, SATANISTI E BLASFEMI DEL PARROCO DI SESTRI PONENTE - ARRESTATO ANCHE IL SUO PUSHER DI COCA E RAGAZZINI, COMPAGNO DI SCORRIBANDE TRA I MINORENNI EXTRACOMUNITARI DI LIGURIA E LOMBARDIA - EMANUELE ALFANO, CHE 4 ANNI FA FU RITENUTO “NON IDONEO” DAL SEMINARIO, È STATO FERMATO DAI CARABINIERI PRIMA DI IMBARCARSI COME CROUPIER SU UNA NAVE DA CROCIERA…

$
0
0

Alessandra Pieracci per "La Stampa"

sestri-ponente

E' stato arrestato ieri pomeriggio dai carabinieri dei Nas di Milano anche Emanuele Alfano, 41 anni, l'ex seminarista che condivideva minori con don Riccardo Seppia, il parroco di Sestri Ponente finito in carcere venerdì scorso per violenza su un ragazzino di 15 anni e cessione di cocaina.

L'uomo, residente in via Calda, la strada dove si trova la chiesa di Santo Spirito, è stato fermato su provvedimento del pm Stefano Puppo perché stava per imbarcarsi come croupier a bordo di una nave da crociera Msc, la «Fantasia» per Marsiglia. Alfano, la cui abitazione era stata perquisita nei giorni scorsi, è accusato di induzione e sfruttamento della prostituzione. Avrebbe pagato gli incontri, ma in denaro e non con la droga.

Contro di lui ci sarebbero le testimonianze di due diciassettenni, stranieri che vivono a Genova, che avrebbero ammesso di aver accettato di fare sesso a pagamento, uno con Alfano e l'altro con il sacerdote, cui sarebbe stato «presentato». Quest'ultimo, di origine slava, sarebbe rimasto in contatto quasi quotidiano via chat con don Riccardo.

DON RICCARDO SEPPIA

Ex rappresentante di elettrodomestici a Genova e Milano (e proprio a Milano tra palestre e saune è cominicata l'inchiesta antidroga dei Nas l'anno scorso), attualmente barista, Alfano aveva tentato la strada del sacerdozio, ma era stato rifiutato. Tra l'ottobre del 2006 e giugno 2007 aveva frequentato l'anno propedeutico del Seminario Arcivescovile e Interdiocesano «Benedetto XV» di Genova. «E' stato un anno in propedeutica, per il discernimento, prima dell'ingresso in teologia» ha spiegato il rettore, monsignor Michele Cavallero. Al termine della prova, «è stato riconosciuto non idoneo».

Ieri un lungo vertice in procura ha preceduto il fermo. Determinante per la decisione sarebbero state appunto le ammissioni dei due ragazzi rintracciati e ascoltati. Avrebbero raccontato di incontri sessuali avvenuti non in canonica, dove invece ha subìto l'aggressione il chierichetto quindicenne attirato dal parroco, ma in appartamenti di conoscenti dei due uomini.

Don Seppia e Bagnasco

A quanto pare, don Riccardo ed Alfano sarebbero stati in passato amanti, probabilmente dopo la morte del partner del parroco (forse un altro sacerdote, deceduto due anni fa) e successivamente il loro rapporto si sarebbe trasformato in una sorta di complicità erotica nella ricerca di ragazzi. «Vado alla Fiumara e vedo se te ne trovo» sarebbe il senso di conversazioni intercettate. Anche Alfano avrebbe chattato e frequentato siti gay alla ricerca di contatti, riuscendo in alcuni casi a individuare gli sfondi delle foto, la Fiumara, appunto, e il Porto Antico, comunque luoghi frequentati abitualmente da giovani e giovanissimi extracomunitari.

COCAina01g

Oggi è previsto l'interrogatorio di garanzia, mentre il pm sta raccogliendo altri elementi per rinnovare la richiesta di custodia cautelare del sacerdote già arrestato su disposizione dei magistrati milanesi. Intanto emergono particolari sempre più inquietanti dalle intercettazioni registrate dall'ottobre scorso, un crescendo ossessivo di richieste di bambini, di bestemmie e blasfemìe riferite soprattutto all'uso delle ostie consacrate in modi che fanno pensare ai riti satanici codificati da Papus nel Settecento. «Trova un bambino 10 anni» la richiesta partita il 29 ottobre dal cellulare del parroco a Franky, spacciatore maghrebino a Milano.

1 cocaina

A dicembre don Riccardo crede di essere finalmente accontentato e organizza un festino per il 22 invitando un amico: «Ho avuto modo di trovare qualcosa di tenero... per noi... quando vengo in su, così ci divertiamo». L'affare non va in porto e a Franky chiede: «Ma puoi trovare qualche madre che ha un bambino... che ha bisogno di coca, no?».

 

BUSINESS INTERNATIONAL - “EL CONFIDENCIAL”: DSK BINGO! L’INFOJATO DIMISSIONARIO PERCEPIRÀ UN VITALIZIO DI 80MILA $ L’ANNO PER 3 ANNI E MEZZO DI LAVORO AL FMI - “WSJ”: GOLDMAN SACHS STA PER ESSERE CITATA IN GIUDIZIO PER IL SUO RUOLO NELLA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME - LA GIAPPONESE TEPCO CROLLA COME LE SUE CENTRALI NUCLEARI: PERDITA NETTA DI 15,28 MLD $. IL PRESIDENTE (FINALMENTE) SI DIMETTE - LA BCE MINACCIA DI INTERROMPERE I FINANZIAMENTI ALLE BANCHE GRECHE…

$
0
0

DAGOREPORT

1 - THE WALL STREET JOURNAL
GERMANIA: I PREZZI ALLA PRODUZIONE AUMENTANO DELL'1%
http://on.wsj.com/kLXW2G

La centrale di Fukushima prima del disastro

I prezzi alla produzione, In Germania, ad aprile sono saliti a un ritmo superiore rispetto al mese a all'anno precedenti. L'aumento è principalmente dovuto alla crescita dei prezzi dell'energia (+11,8% rispetto a marzo, +2,6% rispetto al 2010). È quanto ha dichiarato oggi l'Ufficio Federale di statistica. I prezzi alla produzione sono aumentati dell'1% rispetto al mese di marzo e del 6.4% rispetto all'anno scorso.

TEPCO REGISTRA UNA PERDITA NETTA DI 15,28 MLD $
http://on.wsj.com/mq9kxl

Tepco ha reso noti oggi i dati relativi all'anno fiscale conclusosi il 31 marzo: la società giapponese responsabile della gestione della centrale di Fukushima, registra una perdita netta di 15,28 miliardi di dollari. Un risultato dovuto alle ingenti spese necessarie per il contenimento del disastro nucleare.

GOLDMAN SACHS

GOLDMAN SACHS SI PREPARA A RISPONDERE AL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA
http://on.wsj.com/jvIDLR

I dirigenti della banca d'affari Goldman Sachs si aspettano di ricevere presto la citazione in giudizio da parte del Dipartimento di Giustizia Usa, in merito alle presunte responsabilità dell'istituto finanziario nella crisi dei mutui. A giorni il Dipartimento dovrebbe richiedere a Goldman Sachs una serie di documenti utili alle indagini.

LA BCE MINACCIA DI INTERROMPERE I FINANZIAMENTI ALLE BANCHE GRECHE
http://on.wsj.com/iGF6ia

lloyd Blankfein DI GOLDMAN SACHS

La Banca centrale europea ha avvertito che potrebbe interrompere i finanziamenti alle banche greche in caso di ristrutturazione del debito pubblico della paese.

2 - BLOOMBERG
IL PRESIDENTE DI TEPCO SI DIMETTE
http://bloom.bg/iEDFPy

Strauss-Kahn

Il presidente di Tepco Masataka Shimizu, 66 anni, ha rassegnato le dimissioni in seguito alla diffusione dei risultati registrati dalla società giapponese nell'ultimo anno fiscale conclusosi il 31 marzo. Sarà sostituito dal Direttore generale Toshio Nishizawa, 60 anni.

PROTESTE GRECIA

3 - EL CONFIDENCIAL
IL VITALIZIO D'ORO DI STRAUSS-KAHN: 80MILA $ L'ANNO
http://bit.ly/kZPYXa

Strauss-Kahn è stato costretto a dimettersi dall'Fmi a causa dello scandalo sessuale che lo ha investito. Ma il francese non se ne va a mani vuote: riceverà una pensione a vita di 80mila dollari l'anno.

 

Viewing all 340557 articles
Browse latest View live