1. BOZZA LETTERA, GIA' RIVISTI REQUISITI ANZIANITA', A REGIME DAL 2013...
(Adnkronos) - I requisiti per l'accesso alla pensione di anzianita' sono gia' stati rivisti. Aumenteranno fino ad arrivare a regime dal 2013. E' quanto prevede la bozza della lettera inviata alla commissione Ue, consultata dall'Adnkronos.
2. BOZZA LETTERA, DONNE E UOMINI A 67 ANNI NEL 2026...
(Adnkronos) - Tutti in pensione a 67 anni dal 2026. E' quanto prevede la bozza della lettera inviata a Bruxelles e consultata dall'Adnkronos. Il requisito e' valido sia per gli uomini che per le donne.
3. BOZZA LETTERA, 5 MLD L'ANNO DA PIANO DISMISSIONI PATRIMONIO PUBBLICO...
(Adnkronos) - Arrivera' entro il 30 novembre il piano di dismissione del patrimonio pubblico. Sono previsti 5 miliardi di introiti l'anno per tre anni. E' quanto prevede la bozza della lettera inviata alla commissione Ue, che l'Adnkronos ha consultato.
4. BOZZA LETTERA, STRETTA SU CONTRATTI PARASUBORDINATI...
(Adnkronos) - Stretta sui contratti parasubordinati. Nella bozza della lettera inviata alla commissione Ue, consultata dall'Adnkronos, sono previste condizioni piu' stringenti per questi contratti.
5. FONTI UE, ARRIVATA A BRUXELLES LETTERA ITALIA...
Radiocor - La lettera dell'Italia al vertice Ue sugli impegni per il consolidamento e la crescita e' arrivata. Lo hanno indicato fonti Ue.
6. INIZIATO CONSIGLIO EUROPEO A BRUXELLES...
(ASCA-AFP) - E' iniziato a Bruxelles il secondo Consiglio europeo dei capi di stato e di governo in 72 ore per cercare di trovare un accordo sulla crisi del debito nell'Eurozona. L'incontro e' iniziato alle 18,20.
7. VERTICE UE; INCONTRO BERLUSCONI-VAN ROMPUY-BARROSO...
(ANSA) - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha avuto un breve incontro con il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, e quello della Commissione europea José Manuel Durao Barroso. Lo riferiscono fonti italiane, che spiegano come durante la 'bilaterale' con i vertici Ue, avvenuta prima dell'apertura del summit e durata una quindicina di minuti, il premier ha "illustrato la posizione italiana che verrà approfondita all'Eurogruppo".
8. STRETTA DI MANO MERKEL-BERLUSCONI...
(ANSA) - Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, arrivati tra i primi nella sede del Consiglio europeo, si sono presentati insieme attorno alle 18,15 nella sala dove si tiene il vertice europeo straordinario. La cancelliera tedesca e il presidente francese sono stati visti discutere animatamente. Entrando nella sala la cancelliera tedesca si è diretta verso il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e gli ha stretto la mano. Sarkozy, rimasto indietro, si è invece intrattenuto con altri leader.