ALDO BUSI PER MAURIZIO COSTA, AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA MONDADORI ED. SVP E P.C. A DAGOSPIA

Maurizio! Desideravo dare un paio di dritte a Piersilvio e a Marina Berlusconi su come otturare le falle delle loro proprietà che secondo me diventeranno sempre più grandi e inemendabili.
Tutto risale alla mia affermazione, riportata qui a braccio, "che ogni dichiarazione di M.B. presidente della Mondadori contro Saviano svuota di senso e quindi di economia il presente e il futuro della casa editrice Mondadori" - magari potresti allungare ai due fratelli il seguente, amichevole memorandum.
Sarò breve:

per Piersilvio) da sondaggi vari, è certezza comune che il 50% dei cosiddetti giovani (fino a 24 anni) non sa nemmeno cosa sia la Rai e Mediaset, nel senso che sempre meno gente delle nuove generazioni, anche per mio compiacimento personale, guarda più questa televisione per vecchie coglione o filogovernative o obnubilate di loro al di là di ogni possibile schieramento ideologico, e ovviamente intendo vecchie coglione di entrambi i sessi: e sperimentare a tambur battente altre forme di spettacolo e di informazione oltre la strettoia ideologica di papà e della Fede?

per Marina) a) a me secca molto che Saviano sia andato a regalare il corrispondente finanziario di kg 120.000 e passa di carta stampata (mezzo milione di copie garantite al limone del peso di gr.240 ciascuna) a Carlo Feltrinelli, che come editore non mi ha mai solleticato una sola delle trentasei pieghette culiche dei bei tempi di gioventù,

b) allora facciamo due conti: Marina ha 45 anni, suo padre 74, a lei mettiamo ne restino minimo 40 e a lui... 10? 15? divento credente e mi rimetto alla divina Provvidenza, ma dai 30 ai 25 o anche solo 20 lei gli sopravvive di sicuro; da come Marina Berlusconi si comporta pubblicamente quale Presidente ed Editore della Mondadori ("editore a giorni alterni", come bene ha detto Saviano, che osa inviarmi il suo ultimo libercolo - grondante retorica "come io", mi cito, "cerume dalle orecchie" - con la dedica "Ad Aldo Busi, il migliore di tutti noi scrittori", allorché io ho già deciso a suo tempo che è un giornalista e amen), be', lei adesso è protezionista affettuosa e assolutista dell'immagine del padre-istituzione (protezionista per altri 15 anni? ma l'editoria evolverà da tutt'altra parte! e intanto la Mondadori passerà sempre più fatturato alla concorrenza), ma dopo, che farà per gli altri 30 anni che gli sopravviverà?


come si comporterà verso tutti quegli autori, quegli storici e quei loro libri che, in un rigurgito oggi impensabile di carte segrete e documenti segregati dalla ragione di Stato che verranno alla luce, metteranno in rilievo i risvolti (grondaie e grondaie di tegole tra capo e collo) del suo potere dalle origini alla fine?
Emigreranno tutti altrove e verrano stampati tutti da Laterza o Chiarelettere o Kowalski o da Komix, se al momento si facesse un fumetto sullo spot di Silvio Berlusconi quale ambasciatore del turismo in Italia voluto dall'animalista Brambilla?

Perché non fare da domani stesso quello che sarà costretta a fare tra "un po' " pena la dipartita, vuoi progressiva vuoi improvvisa, della sua e nostra cara Mondadori verso altri Consigli di Amministrazione? Vive cordialità, e baci di gloria, neh.
Aldo Busi