
DAGOREPORT
Ora nel Pd nessuno parla più di elezioni a giugno. E forse neanche a ottobre. Perché i sondaggi choc che girano al Nazareno e fanno preoccupare Culatello Bersani (e tutti i maggiorenti) ricevono conferme ogni giorno: mentre il centrosinistra è arenato nelle sabbie mobili parlamentari e quirinalizie, il consenso per Renzi cresce in maniera inarrestabile.
Ieri sera Nando Pagnoncelli, nella rilevazione settimanale per Ballarò, ha certificato che il sindaco di Firenze non soltanto rimane in testa alle preferenze come premier, ma prosegue anche a guadagnare punti.

Ecco le risposte alla domanda su chi dovrebbe essere incaricato da Giorgio Napolitano per l'incarico di formare il governo: Renzi primo con il 38%, Bersani a seguire al 21%, poi Grasso con il 12, Cancellieri all'11.

Rispetto a una settimana fa, la crescita del Rottamatore è stata di ben 6 punti. Nel sondaggio Ipsos della puntata scorsa della trasmissione di Floris, infatti, la graduatoria era questa: Renzi 32%, Bersani a pari merito con Berlusconi al 16%, Grillo al 10, Monti 8, Cancellieri 1.

Ancora maggiore è l'aumento dei consensi per Renzi rispetto a tre settimane fa, il giorno dopo le elezioni: + 13 punti. Ecco i risultati del sondaggio presentato da Pagnoncelli a Raitre durante la puntata del 26 febbraio su quale fosse il premier preferito: Renzi 25%, Bersani 22%, Berlusconi 13%, Grillo 12%, Monti 8%.