DAGOREPORT

Sul sito "La Voce d'Italia" si dà notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati di Claudio Messora, blogger di "Byoblu" e neo-capo della comunicazione dei grillini al Senato. Ecco il testo:

"Claudio Messora e' indagato dalla Procura della Repubblica di Monza per ricettazione, violazione, sottrazione, e rivelazione del contenuto di corrispondenza. Il blogger e' indagato, insieme a un altro giornalista, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti di hacker legati al Movimento 5 stelle. Il giornalista e' il nuovo "consulente della comunicazione" per i senatori e i deputati del partito di Grillo, insieme al bergamasco Daniele Martinelli, collaboratore del Fatto Quotidiano e di Gianroberto Casaleggio.

Sembra che sia imminente l'apertura di un fascicolo a carico di una cinquantina di attivisti grillini per minacce (anche di morte): il braccio violento del movimento, che ne' Messora, ne' Martinelli racconteranno mai."

Il dettaglio non secondario è che il Direttore Responsabile del sito "La Voce" è Marco Manuel Marsili, attivo con un movimento dei "Pirati" (disconosciuto dal Partito Pirata, unico riconosciuto dagli altri gruppi europei), che presentò le liste civetta con il simbolo del Movimento 5 Stelle alle ultime elezioni. Chiaramente partì una furiosa lite tra Marsili e i suoi "pirati" e i seguaci di Grillo, durante la quale Messora pubblicò una serie di conversazioni private di Marsili su Facebook, che erano state diffuse dal gruppo di hacker Anonymous.

L'ipotesi di reato "ricettazione, violazione, sottrazione, e rivelazione del contenuto di corrispondenza" sembra dunque sposarsi perfettamente con una denuncia di Marsili contro Messora. Seguita a stretto giro dalla "notizia" dell'indagine sul suo stesso sito...