Carlo Tarallo per Dagospia
1 - GIGGINO CONTESTATO: DE MAGISTRIS FA I CONTI CON LA RABBIA DEI DISOCCUPATI ORGANIZZATI
Luigi de Magistris contestato, la sua auto blu (ma non aveva promesso di andare in bici?) accerchiata da un gruppo di disoccupati, insulti, pugni contro la berlina con lampeggiante: questa mattina la "rivoluzione arancione" a Napoli ha dovuto fare i conti con la rabbia dei senza lavoro.
Clik here to view.

Soprattutto donne, una trentina, hanno atteso che Giggino a Manetta finisse di presentare, in una scuola dei Colli Aminei, un progetto sulla raccolta differenziata prima di far scattare la protesta. All'uscita del sindaco è iniziata la contestazione, documentata da una ripresa video. De Magistris, prima ha tentato di rispondere alle proteste di una anziana donna, poi ha "incassato" una raffica di insulti lanciati, a quanto pare, da alcuni disoccupati organizzati del progetto "Bros", una sigla molto conosciuta sotto o Vesuvio, alla quale appartengono circa 4.000 disoccupati.
Image may be NSFW.Clik here to view.

Maleparole a tutta forza verso l'ex pm, da settimane bersaglio di una durissima contestazione. Poi, l'accerchiamento all'auto blu del sindaco, che è stata bloccata per diversi minuti. Ma da dove nasce la rabbia dei senza lavoro Semplice: in campagna elettorale De Magistris - secondo quanto sostengono i Bros - aveva prospettato ai disoccupati organizzati in possesso delle necessarie competenze la possibilità di essere impiegati nella raccolta differenziata: un impegno che più volte i leader della lista hanno ricordato al sindaco di Napoli.
Image may be NSFW.Clik here to view.

E Giggino, questa mattina, ha dovuto sperimentare sulla sua pelle la durezza della contestazione sociale: "Sei come tutti gli altri !" l'accusa più soft tra quelle, alcune irripetibili, lanciate nei confronti dell'ex pm.
"Non criminalizziamo l'esasperazione sociale. Credo che bisogna, in questo momento - commenta Paola Bianco, del Coordinamento di lotta per il lavoro - dare risposte occupazionali. La nostra protesta va avanti ormai da 14 anni, ci saranno situazione e fatti di esasperazione".
http://video.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bloccato-insultato-de-magistris/cm-162978
Clik here to view.

2 - MANETTE SINISTRATE: ARRESTATO A TORRE ANNUNZIATA UN EX ASSESSORE PD...
Manette sinistrate: arrestato ieri Michele Cuomo, ex assessore Pd a Torre Annunziata, ex capogruppo Ds, attualmente presidente della società mista "Oplonti Multiservizi", che si occupa della raccolta dei rifiuti in città. Cuomo, insieme a un presunto complice 22enne, Michele Papa, è accusato dalla Procura di Torre Annunziata di aver falsificato le tabelle di scrutinio alle scorse elezioni regionali del 2010 avvantaggiando (why not?) un candidato di centrodestra.
Clik here to view.

3 - A NAPOLI ANCORA TUTTI A PIEDI ! SCIOPERA TUTTO IL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE...
Napoli in ginocchio: circa 300.000 pendolari anche oggi sono rimasti a piedi, fermi tutti i treni della Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea, che collegano Napoli con praticamente tutti i comuni della provincia e con diverse zone di Avellino e Salerno. Sciopero totale per il mancato pagamento degli stipendi di ottobre ai dipendenti: le banche hanno trattenuto i 12,5 milioni di euro erogati dalla Regione Campania, che controlla le aziende di trasporto del gruppo Eav.
Mezzo miliardo di euro di debiti: questa la voragine che si è accumulata nell'ultimo decennio nei conti di Eav, di cui 300 milioni verso i creditori e 200 verso gli istituti bancari. E proprio per questa "megaesposizione" verso le banche, gli istituti creditori hanno deciso di trattenere la somma stanziata per gli stipendi e non hanno distribuito le mensilità ai lavoratori. Ieri l'assessore ai Trasporti della Regione, Sergio Vetrella, è andato a Roma per incontrare il Ministro Raffaele Fitto, ma è tornato a mani vuote: riunione rinviata a data da destinarsi, per "complicazioni" politiche.
Image may be NSFW.Clik here to view.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
