1 - APRE IL NUOVO CENTRO COMMERCIALE TRONY - TRAFFICO IN TILT IN TUTTA ROMA NORD
Luca Monaco per "ilMessaggero.it"
Oltre duemila persone hanno preso d'assalto il nuovo centro commerciale Trony, in via Riano, a ponte Milvio, mandando in tilt il traffico in tutto il quadrante di Roma Nord. Studenti, liberi professionisti, impiegati, disoccupati, tutti a caccia del prodotto messo in vendita a prezzi stracciati per promuovere l'apertura del maxi negozio.
FOLLA IMPAZZITA AL TRONY DI PONTE MILVIO ROMAUna notte in fila. La piccola folla che si è accampata ordinatamente fuori le porte fin dalle11 di ieri sera si è gonfiata a dismisura con il passare delle ore: alle 9 del mattino è scattata la ressa. Decine di persone hanno tentato di scavalcare le transenne: «Sono stati attimi di panico - racconta Alessio Ceccarelli, 35 anni, disoccupato, arrivato da Ostia alle quattro del mattino - sono volati calci e pugni, qualcuno ha infranto un vetro del negozio a colpi di casco: due ragazze sono state letteralmente calpestate dalla folla, e una signora ha avuto un attacco di panico. I sei poliziotti che c'erano non sono bastati a controllare la situazione - aggiunge -. Per fortuna il servizio di sicurezza interno ha limitato i danni».
jet sex18 presentazione libro a ponte milvioDisagi al traffico. Via Riano è stata chiusa al traffico fin dalle 9, eppure l'affluenza di migliaia di persone è andata avanti tutta la mattinata, causando code e rallentamenti al traffico da Ponte Milvio, alla Cassia, passando per via Flaminia, Corso Francia, l'Olimpica. E ancora ingorghi in zona Monti Tiburtini, viale XXI Aprile, San Giovanni, via Prenestina, e la tangenziale Est, paralizzata per ore. «Tutta la rete di autobus che attraversa queste direttrici ha subito forti rallentamenti», comunica l'Agenzia per la mobilità.
Gli acquisti. Alle 10 del mattino Maurizio Manzi, un agente turistico di 38 anni, guadagna l'uscita tra gli applausi della migliaia di romani in coda dietro le transenne. «Ero in fila dalle 11 di ieri sera, alla fine ce l'ho fatta - esclama soddisfatto mostrando la busta con dentro l'Xbox, due pc portatili, un Nintendo Ds - ho speso solo 300 euro perché c'erano le promozioni, altrimenti mi sarebbe costato tutto il doppio. Volevo comprare anche l'iPhone, ma sono terminati dopo 15 minuti dall'apertura: ero 50esimo, non ce l'ho fatta».
GIANNI ALEMANNOSorride anche Mamud Gamal, un pizzaiolo egiziano di 51 anni, che stringe tra le mani il nuovo cellulare, e alle 11 allunga il passo: «Devo sbrigarmi - afferma - sono arrivato in autobus da Monteverde e tra mezz'ora dovrei stare al Portuense, dove lavoro».
E chissà se ce l'avrà fatta: Roma è paralizzata. «È uno scandalo, ho perso una giornata di lavoro - sbotta alle 11 Luca Cianci, 36 anni, imbottigliato nel traffico a Tor di Quinto - sono partito alle otto da Ponte di Nona, alle 9 avrei dovuto essere nel mio ufficio al ministero degli Esteri, e invece eccomi qui: la tangenziale era tutta bloccata».
IPHONE 4
2 - ROMA IN TILT PER MAXISCONTI TRONY:ALEMANNO,ERA IMPREVEDIBILE...
(ANSA) - Per l'inaugurazione di un nuovo megastore ''otto mila persone sono davvero un numero imprevedibile. Abbiamo schierato 250 vigili e stiamo cercando di controllare la situazione''. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. ''Un negozio di questo genere dovrebbe essere collocato in un'area piu' periferica e non in un posto cosi' centrale -ha detto il sindaco- Comunque, stiamo controllando la situazione ma, effettivamente, una risposta cosi' forte non era prevedible''.
3 - PONTE MILVIO, CODACONS: ROMA DANNEGGIATA, RISARCIRE CITTADINI
(il Velino/AGV) - Giornata d'inferno per i cittadini romani e per i residenti dei comuni a nord della capitale. L'apertura del nuovo punto vendita della catena commerciale Trony a Ponte Milvio, ha letteralmente fatto impazzire il traffico nella zona nord della citta', imprigionando in auto migliaia e migliaia di automobilisti. Numerose sono le segnalazioni giunte da questa mattina al Codacons: utenti che hanno impiegato ore per percorrere appena pochi chilometri, strade bloccate, autobus deviati, e ritardi pesantissimi a danno di chi doveva recarsi a scuola o a lavoro.
Clamoroso il caso di un cittadino il quale, a causa della viabilita' impazzita, non e' riuscito ad assistere alla laurea della moglie, e ha deciso di denunciare la catena commerciale per i danni arrecati. "E' l'ennesima vergogna che danneggia la citta' e i residenti di Roma e provincia - afferma il presidente Carlo Rienzi - eventi di questo tipo, che attirano migliaia di persone, vanno circoscritti ai giorni festivi, per non creare intralci a chi deve spostarsi per la citta'. Chi ha autorizzato l'apertura odierna del punto vendita sara' chiamato dal Codacons a risarcire gli utenti, cosi' come la stessa catena commerciale. In particolare - prosegue Rienzi - chiediamo a Trony di indennizzare i cittadini danneggiati, fornendo loro bonus da 100 euro da spendere all'interno del punto vendita. In caso contrario, forniremo assistenza legale a chiunque vorra' chiedere un risarcimento per i disagi patiti".
nubifragio a Roma da Repubblica4 - PONTE MILVIO, NANNI-TORQUATI: DOPO I TUONI ARRIVANO I TRONY...
(il Velino/AGV) - "Questa mattina e' stato aperto un nuovo punto vendita Trony e mezza citta' e' bloccata dal traffico. Ora anche l'apertura di un negozio sta causando gravi ripercussioni sul traffico del quadrante Nord- Est della citta'. File chilometriche che hanno bloccato anche gli autobus di linea con forti ritardi nelle corse. Roma ha vissuto molti appuntamenti di rilievo, ad iniziare dal Giubileo, con centinaia di migliaia di visitatori accorsi nella capitale, mai pero' era successo che l'apertura di un centro vendite paralizzasse mezza citta'. Questo, in una capitale europea, non e' ammissibile".
Ad affermarlo, in una nota, il consigliere dell'Assemblea capitolina Dario Nanni ed il consigliere del Municipio XX Daniele Torquati. "Ai cittadini romani - proseguono i consiglieri - non e' bastato il nubifragio dei giorni scorsi, dovevano anche subire l'inefficienza e il pressappochismo dell'amministrazione capitolina e del XX Municipio.
nubifragio a Roma da RepubblicaQuest'ultimo per altro - afferma Torquati - aveva deliberato in data 12 ottobre 2010 il raddoppio del senso di marcia per l'accesso al nuovo punto vendita, favorendo cosi' la nota catena commerciale a discapito dei cittadini e degli automobilisti, pur sapendo che l'intervento non sarebbe stato sufficiente ad alleggerire il flusso delle autovetture gia' particolarmente sostenuto in quella zona. Non e' ammissibile - concludono i Consiglieri- modificare la disciplina di traffico per ragioni esclusivamente private e che non siano invece di interesse prettamente pubblico. Dopo i tuoni ecco arrivare i Trony".