1. A CAMERA PAREGGIO, GALAN AVANTI CON MALGARA...
(ANSA) - Si è concluso con un pareggio, 23 contro 23, il voto non vincolante di oggi in Commissione Cultura alla Camera per la nomina a presidente della Biennale di Venezia di Giulio Malgara. "Molto soddisfatto", il ministro Giancarlo Galan che andrà avanti con la nomina.
2. GALAN SODDISFATTO, DI PIU' NON SI POTEVA OTTENERE...
(ANSA) - "Sono molto soddisfatto del voto in commissione e ringrazio sentitamente i colleghi del Pdl, della Lega, dei Responsabili, e di Popolo e Territorio che hanno votato compatti per Giulio Malgara". Lo ha dichiarato a conclusione del voto sulla nomina del presidente della Biennale, finita con un pareggio, il ministro dei beni culturali Giancarlo Galan.
"D'altronde - fa notare il ministro- più di cosi non è tecnicamente possibile ottenere in quanto è proprio di ieri il passaggio di un deputato della Commissione al gruppo misto e quindi qualsiasi candidato ministeriale non otterrebbe comunque più di 23 voti". Il ministro si dice anche grato "alla presidente Valentina Aprea per la correttezza nei confronti di tutti, maggioranza e opposizione, nella conduzione dei lavori di oggi".
GIOVANNA MELANDRI3. BARBIERI(PDL), E' NO MA PARERE NON VINCOLA...
(ANSA) - "Dal punto di vista giuridico non c'é dubbio che si tratta di una bocciatura". Emerenzio Barbieri, capogruppo Pdl nella commissione cultura della Camera commenta così il voto conclusosi in pareggio (23 voti a 23) oggi per la nomina di Giulio Malgara a presidente della Biennale di Venezia. Ma aggiunge: "Siccome è parere non vincolante il governo deciderà cosa fare. Io credo che Galan vada avanti". "Per quanto mi riguarda - prosegue Barbieri - io sono soddisfatto e insoddisfatto insieme.
Già da ieri in qualità di capogruppo sapevo che non c'era la maggioranza abbiamo discusso se andare avanti o no. La decisione è stata di andare avanti, ma il risultato di oggi era scontato, nessuna sorpresa. In ogni modo - conclude- la responsabilità della nomina è del governo: fossi nel governo andrei avanti comunque".
4. GRANATA (FLI), E' BOCCIATURA...
(ANSA) - Giulio Malgara "bocciato con 23 a 23" scrive il deputato Fli Fabio Granata. Che sottolinea: "E' stata bocciata non tanto una persona quanto una idea di politiche culturali mercantile e legata al profitto". La Biennale, dice Granata, "merita ben altro. In questi anni Baratta ha determinato una rinascita importante e andava senz'altro riconfermato. Da Pompei alla Biennale -conclude il deputato- continua il triste declino delle politiche culturali italiane".
5. MELANDRI, CON PAREGGIO NOMINA RESPINTA....
(ANSA) - "La commissione Cultura della Camera, nella giornata odierna, ha respinto la nomina di Giulio Malgara alla Presidenza della Biennale di Venezia". Lo dice la deputata del Pd Giovanna Melandri, che sottolinea: "Il pareggio nella votazione di oggi, è l'inequivocabile segnale che la candidatura di Malgara non ha ottenuto il consenso necessario per raggiungere la maggioranza dei membri della Commissione.
Mi auguro, alla luce di questo risultato, che il Ministro Galan voglia tenere in considerazione il responso della Commissione, che è un fatto nuovo ed inedito, e vada alla ricerca, sin da subito, di una soluzione più condivisa, accogliendo le istanze sollevate in questi giorni dalle istituzioni locali. Anche perché - ribadisce- il pareggio in Commissione non può che essere considerato una sconfitta per la maggioranza.".
LUCA ZAIA6. CARRA, GALAN IGNORA REGOLAMENTI, MALGARA BOCCIATO...
(ANSA) - "Ci dispiace non poter partecipare alla gioia del ministro Galan, che evidentemente ignora le procedure parlamentari perché le considera un inutile fastidio, ma con il pareggio di oggi in commissione il suo candidato alla Biennale di Venezia, il pubblicitario preferito da Berlusconi, é stato bocciato.
Tant'é vero che al termine della votazione il presidente Aprea (Pdl) ha puntualmente comunicato che si sarebbe recata a notificare la bocciatura da parte della commissione Culturà. Lo dice il parlamentare dell'Udc Enzo Carra. "L'amarezza della presidente Aprea era visibile: comprendiamo più lei che non l'ottimismo di Galan In commissione l'onorevole Luciano Sardelli del Gruppo Misto ha votato assieme ai deputati dell'Udc Enzo Lusetti e Luisa Capitanio Santolini".