Quantcast
Channel: Articoli
Viewing all articles
Browse latest Browse all 340557

NASCOSTO IN “CORRIERECONOMIA” IL DURISSIMO ATTO D’ACCUSA CONTRO MONTEZEMOLO-RECOLETOS

$
0
0

1. RCS E L'ERRORE RECOLETOS CHE NON VA REPLICATO NEL PIANO DI RILANCIO DEL GRUPPO
Ivo Caizzi per il "Corriere della Sera"

Puntano sulla redditività per recuperare gli effetti finanziari negativi dell'acquisizione del gruppo mediatico Recoletos di Madrid, che nel 2007 generò un debito miliardario e poi svalutazioni e perdite per centinaia di milioni. Ma l'amministratore delegato, Pietro Scott Jovane, e gli altri manager di Rcs MediaGroup dovrebbero fare anche tesoro di quel grosso errore in Spagna, ora che stanno elaborando il piano di rilancio del gruppo editoriale italiano con maggiore prestigio ed enormi potenzialità (soprattutto grazie al controllo del Corriere, gran produttore di ingenti utili nell'ultimo ventennio). Nelle società quotate l'autocritica sul passato, spesso, deve estendersi a tutte le componenti - dai dipendenti fino ai vertici decisionali - se si vuole riavviare lo sviluppo.

In particolare andrebbe valutato se gli azionisti del Patto di sindacato Rcs (Mediobanca, Fiat, Intesa SanPaolo, Generali, Fondiaria, Pirelli, Pesenti e altri noti gruppi) possano essere condizionati da potenziali conflitti d'interessi e da altri loro business. In Recoletos, per esempio, apparve emblematico il ruolo del gruppo Fiat (secondo azionista del Patto), da cui proveniva l'amministratore delegato di Rcs Antonello Perricone, molto vicino al presidente del gruppo di Torino Luca Montezemolo.

Elkann, Montezemolo, Botìn e MarchionneSEDE CORRIERE DELLA SERA

John Elkann, nipote dello scomparso Gianni Agnelli e ora presidente Fiat, risultava in Rcs nel comitato esecutivo e nel consiglio di amministrazione. In più gli Agnelli inserirono Elkann tra gli azionisti e nel cda della Banca Leonardo di Gerardo Braggiotti (ex di Mediobanca e figlio del ben più noto Enrico), partecipata di altri azionisti di Rcs e scelta come advisor proprio per Recoletos.

Braggiotti era ex collega nella banca Lazard e partner d'affari dello spagnolo Jaime Castellanos, il presidente/venditore di Recoletos, che è cognato del banchiere del Santander Emilio Botin, a sua volta in ottimi rapporti con Montezemolo e padre di Ana Botin, che vendeva una quota di Recoletos a Rcs (tramite Banesto) e sarà per un periodo nel cda di Generali, azionista del Patto Rcs.

Elkann Montezemolo Marchionne

Il secondo advisor avrebbe potuto garantire maggiore indipendenza di giudizio. Ma si scelse Mediobanca, principale azionista del Patto, che aveva nel comitato esecutivo e nel cda di Rcs il suo alto dirigente Renato Pagliaro, molto autorevole su due ex di Mediobanca come Braggiotti e Giorgio Valerio, il manager Rcs a lungo attivo in Spagna.

RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA

Gli atti ufficiali Rcs chiariscono che il comitato esecutivo svolse su Recoletos «una funzione istruttoria, tenuto conto della rilevanza dell'operazione, analizzandone preventivamente gli elementi di rilievo ed esprimendosi positivamente». Poteva poi non condividere l'opinione favorevole di advisor come Mediobanca e Banca Leonardo? Il cda Rcs approvò così «con delibera unanime» l'esborso di ben 1,1 miliardi di euro per Recoletos, che aveva un fatturato 2006 stimato in soli 304 milioni.

ccc11 montezemolo antonello perricone ph riccardi

Le regole formali sui conflitti d'interessi saranno state certo tutte rispettate. Ma Recoletos fa supporre che in Italia garantiscano soprattutto trasparenza, non la redditività e la competitività aziendale.

Per Rcs anche altri precedenti fanno riflettere. Dovette pagare un prezzo ingente agli Agnelli per la casa editrice Fabbri e ne ricavò forti perdite. Da Torino inviarono Montezemolo come manager, che promosse l'acquisto negli Usa di una quota della Carolco film rivelatasi un «bagno». Il supermanager della Fiat Cesare Romiti, quando ottenne come buonuscita la guida del gruppo con controllo sul Corriere, insieme al figlio Maurizio (ex di Mediobanca) diversificò in un «Polo del lusso», che provocò pesanti perdite.

fia13 ferruccio de bortoli enrico braggiotti

2. VELENI E SOSPETTI AL «CORRIERE»: ACCUSE PESANTI AI GRANDI SOCI
Marcello Zacché per "il Giornale"

Di Antonveneta, forse, non ce n'è una sola. Un parallelo con l'acquisto da parte di Mps della banca veneta, inteso sia come operazione fallimentare, sia come possibile fonte di flussi oscuri di rapporti e di denaro, sembra adattarsi anche al caso di Rcs, casa editrice del Corriere della Sera.

montezemolo agnelli

Che, nello stesso anno, il 2007, e nello stesso Paese, la Spagna, portò a termine lo stesso tipo di operazione, un'acquisizione, con persino una parte degli stessi protagonisti, i banchieri del gruppo Santander. E, soprattutto, con lo stesso risultato: veder messa a rischio l'intera solidità del gruppo. Prima del 2007 Rcs guadagnava 220 milioni con zero debiti; oggi ne perde 320, ha debiti per 880, deve ricapitalizzarsi e ha presentato un piano con 800 esuberi. Tutte conseguenze dell'acquisto del gruppo spagnolo Recoletos.

RECOLETOS

Ma il bello è che la ricostruzione inedita di quella transazione, citati a proposito nomi e cognomi di protagonisti eccellenti, non senza insinuare l'indicibile, avviene da tre giorni a questa parte (in tre puntate) sullo stesso Corrierone. A firmare i tre articoli, nascosti al piede di pagine interne, è il «cdr», cioè la rappresentanza sindacale dei giornalisti, che ha fatto da regista a un'inchiesta affidata a un pool di colleghi.

SCOTT JOVANE

E a leggerle tutte d'un fiato quelle tre puntate, si capisce subito che il risultato ottenuto va oltre le intenzioni del cdr, che erano quelle, dichiarate, di richiamare i soci alle loro responsabilità attraverso il racconto delle origini del contesto aziendale attuale, quello che richiede un'urgente ricapitalizzazione e che ha portato l'ad Pietro Scott Jovane ad annunciare un piano dove, tra l'altro, è prevista anche la cessione del palazzo storico di via Solferino. Ma qui emerge anche dell'altro: una rete di rapporti tra soci, consiglieri e manager che ha portato a termine un'operazione di dubbio interesse per la società. Fino quasi a suggerire un filone d'inchiesta alla magistratura.

ANA PATRICIA BOTIN

I fatti sono i seguenti: a fine 2004 una cordata di investitori riunita nel veicolo Retos Cartera compra il 79% di Recoletos dal gruppo Pearson per 743 milioni, valutandola 941, pur in presenza di un report del gruppo Santander di Emilio Botin che definisce Recoletos «illiquida» e il prezzo superiore del 19% ai valori di mercato. Rcs arriva tre anni dopo pagando a Retos Cartera 1.100 milioni per il 100% di Recoletos.

JAIME CASTELLANOS

E qui inizia la galleria dei personaggi e dei loro rapporti «correlati»: il presidente di Recoletos, Castellanos, cognato di Botin, aveva una quota in Cartera; lo stesso Castellanos aveva venduto a Rcs, poco prima, il 30% del Mundo (quando Rcs ne aveva già la maggioranza) con gli stessi advisor di Recoletos, cioè Gerardo Braggiotti per Lazard Italia. Botin - scrive il cdr del Corriere - è un amico di Montezemolo, peso massimo nel patto di sindacato del Corriere come presidente della Fiat, e con il Santander sponsorizza la Ferrari. L'affare Recoletos viene rifiutato da Vittorio Colao nel 2006. Ma passa l'anno dopo quando al suo posto è arrivato Antonello Perricone, altro amico di Montezemolo (oggi alla presidenza dei treni di Ntv).

n cc24 colao marchetti mieli

E con l'appoggio del resto del patto (compresi dunque i pezzi forte Mediobanca, Giovanni Bazoli) e del consiglio presieduto da Piergaetano Marchetti. E questo nonostante, secondo un rapporto di Deutsche Bank, il prezzo di 1,1 miliardi fosse giudicato spropositato. In altri termini - perché questo si legge - un'operazione parsa fin da subito cara e rischiosa, con molti lati dubbi sul fronte dei rapporti tra le persone coinvolte (sanzionata da Consob con una multa di 200mila euro proprio per i contatti di manager Rcs con la controparte) trova l'avallo di tutti i grandi soci. Gli stessi che oggi si trovano ad appoggiare un piano di lacrime e sangue.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 340557

Trending Articles